Illuminazione votiva
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
L’impianto di lampade votive sulle tombe, loculi, cappelle, ossari e cinerari, con allacciamento alla rete elettrica cimiteriale, è facoltativo e l’erogazione del servizio avviene compatibilmente con la funzionalità della rete e dell’impiantistica elettrica presenti in ciascun Cimitero.
E’ possibile chiedere il servizio di illuminazione votiva soltanto nei seguenti cimiteri e aree:
- Maggiore, area ampliamento (solo ossari/cinerari)
- Camin, area ampliamento (solo loculi)
- Mandria, area ampliamento
- Voltabarozzo Nuovo
- Montà, area ampliamento (solo ossari e loculi)
L'attivazione del punto luce può essere presentata in qualsiasi momento.
L’allacciamento delle nuove utenze avverrà, dove tecnicamente possibile, entro due mesi dalla richiesta.
Per presentare la domanda è necessario compilare l’apposito modulo scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina.
I lavori per l’attivazione dell’utenza vengono eseguiti dal personale addetto, mediante prolungamento del cavo di distribuzione fino al sepolcro da illuminare ed allacciamento del cavo di distribuzione al portalampade, con esclusione di ogni ulteriore operazione. Nell’esecuzione dei lavori per l’allacciamento l’Amministrazione non risponderà, per le opere eseguite con la normale diligenza, di eventuali danni alle opere esistenti.
E’ severamente proibito sostituire lampade con altre di potenza superiore a quella in uso, ovvero di modificare o manomettere gli impianti, eseguire attacchi abusivi o altro in difformità a quanto originariamente installato.
Il servizio di illuminazione votiva richiede il pagamento della tariffa per l’attivazione e di un canone annuo. Il canone di ogni lampada votiva comprende la manutenzione degli impianti e il consumo di energia elettrica. Il ricambio delle lampade è assunto dall’Amministrazione con prezzo incluso nel canone di erogazione, così come pure ogni riparazione o manutenzione dell’allacciamento.
La durata minima delle utenze è di un anno e coincide con l’anno solare. Se l’allacciamento avviene nel primo semestre dell’anno solare, il concessionario corrisponderà l’intero canone per l’anno solare in corso. Nel caso in cui l’allacciamento avesse inizio nel corso del secondo semestre solare, il canone sarà ridotto del 50% per l’anno di inizio dell’utenza.
Le tariffe, comprensive di Iva, sono:
- € 42,70 solo per primo allacciamento
- € 19,52 canone annuo
- € 9,76 canone ridotto (solo per allacciamenti eseguiti nel secondo semestre)
La durata dell’utenza si intenderà prorogata di anno in anno per tacito consenso, salvo disdetta da presentare da parte dell’utente o, in caso di decesso, da parte degli aventi diritto.
Il modulo per richiedere la disdetta del servizio è scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina.
La richiesta di pagamento del canone annuale, successiva alla prima attivazione, sarà inviata esclusivamente per posta ordinaria all'indirizzo del contraente con indicazione dei termini e modalità di pagamento. Nel caso di decesso del titolare del contratto o di variazione dell’indirizzo, è necessario effettuare comunicazione per iscritto al Servizio cimiteriale. La mancata comunicazione esonera l’Amministrazione da ogni responsabilità circa il buon fine di pagamenti o comunicazioni.
In caso di mancato versamento del canone dovuto, l’Amministrazione avrà diritto di sospendere senz’altra formalità la fornitura del servizio, dandone avviso all’utente. Il ripristino comporterà l’addebito di un nuovo canone di allacciamento, nonché il saldo della morosità precedente.
Eventuali modifiche delle tariffe d’allacciamento o del canone annuo per il servizio, saranno determinati con deliberazione di Giunta comunale.
Il pagamento, sia dell'attivazione che del canone annuale può avvenire con una delle seguenti modalità:
- attraverso POS, presso l'Ufficio informazioni del Cimitero Maggiore;
- con bonifico bancario sul conto corrente: IT37 A 03069 12117 100000046009, indicando nella causale:
L.C. NUMERO______ ANNO____ DEFUNTO ______________
- con bollettino postale sul Conto Corrente Postale n. 11420353 intestato a "Comune di Padova - Servizio Tesoreria", indicando nella causale:
L.C. NUMERO______ ANNO____ DEFUNTO ______________
N.B.: il personale non è autorizzato a ricevere pagamenti in contanti.
Nel caso un cui, a seguito delle operazioni di esumazione e di estumulazione non venga richiesta una nuova concessione, occorre informare l’ufficio contabilità, che gestisce i contratti di illuminazione votiva, per dare disdetta del contratto.
Si può invece richiedere il trasferimento della lampada votiva nella nuova tomba, se si sceglie un’altra destinazione come seconda sepoltura, sempre all’interno dei cimiteri della città. Tali operazioni avvengono senza alcun costo da parte dell’utenza.
Riferimenti
SPORTELLO POLIFUNZIONALE - Servizi Cimiteriali
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
via del Cimitero, 10 - 35136 Padova
Orario:
ricevimento pubblico: dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.15 alle 11.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30
risposta telefonica: dal lunedì a venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il martedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30.