Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Impianti di distribuzione carburanti ad uso privato fino a 500 litri (esercizio attività)

I requisiti e la documentazione da presentare per l'esercizio dell'attività
Ultimo aggiornamento: 03/02/2020
Indice
  • Descrizione
  • Procedimento
  • Modalità di invio della pratica
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Per impianto di distribuzione carburanti per autotrazione ad uso privato, s’intende un autonomo complesso costituito da attrezzature fisse e/o mobili di qualsiasi capacità di erogazione di carburanti per uso di autotrazione collegate a serbatoi, utilizzato esclusivamente per il rifornimento di autoveicoli che abbiano una funzione strumentale all’attività dell’impresa.

La distribuzione di carburante non può in alcun modo essere ricompresa nell’oggetto sociale dell’attività svolta dall’impresa.

I serbatoi devono essere interrati.
Possono essere autorizzati contenitori distributori mobili con capacità di stoccaggio non superiore a 9 mc., previa deroga dell'Ispettorato Interregionale dei Vigili del Fuoco, salvo i casi delle attività agricole, cave e cantieri e autotrasporto, per i quali non serve la deroga.

Procedimento
Procedimento

Per poter installare e gestire un impianto di carburanti ad uso privato, all'interno di cantieri, di magazzini e simili, di imprese industriali o commerciali o di imprese consorzi o cooperative di autotrasportatori per il rifornimento e per l'esclusivo rifornimento di automezzi, di automotrici ferroviarie di proprietà delle imprese stesse, occorre:

  • presentare una comunicazione al Suap; 
  • presentare la pratica edilizia richiesta per la realizzazione dell'impianto (Dia alternativa al permesso di costruire, se il serbatoio è fuori terra, o Scia edilizia se il serbatoio è interrato).

Per poter porre in esercizio l'impianto, dopo che è stato installato, occorre presentare:

  • richiesta del certificato di prevenzione incendi;
  • richiesta di collaudo dell'impianto.

Ad avvenuto collaudo e rilascio del certificato di prevenzione incendi, l'impianto ad uso privato può essere posto in esercizio.
Se la capacità del serbatoio è di 10 mc. o superiore, occorre richiedere ed ottenere la licenza di esercizio (Ufficio tecnico di finanza).

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

​La pratica deve essere presentata esclusivamente collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it. 

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • DGR n. 497 del 18 febbraio 2005 "Criteri e direttive per l'individuazione, da parte dei comuni, dei requisiti e delle caratteristiche delle aree sulle quali possono essere installati i distributori di carburanti".
  • DGR Veneto n. 3964 del 10 dicembre 2004 "Adozione delle modalità e dei criteri per la rimozione di serbatoi interrati presso gli impianti stradali di carburanti, compresi quelli ad uso privato.
  • Piano Regionale dei carburanti (DGR n. 1562 del 26 maggio 2004).
  • DGR n. 641 del 12 marzo 2004 "Procedure per il collaudo di impianti di distribuzione di carburanti".
  • Legge Regionale n. 23 del 23 ottobre 2003 "Norme per la razionalizzazione e l'ammodernamento della rete distributiva di carburanti".
  • D. Lgs. n. 32 dell'11 febbraio 1998 "Razionalizzazione del sistema di distribuzione dei carburanti".

Riferimenti

Per definizione dei requisiti, documentazione e istruttoria
Ufficio attività economiche

Prenotazione appuntamenti

Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8205854 (da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00)
Orario Ricevimento solo su appuntamento: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Email attecon.commercio@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Marina Celi
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Impianti per la distribuzione del carburante e installazione antenne

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits