Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Lavoro di comunità quartiere 2 Arcella

A sostegno delle famiglie
Ultimo aggiornamento: 29/10/2019

Descrizione

Il lavoro di comunità, avviato a partire dal 2006, ha visto la costituzione di un "Tavolo di coordinamento territoriale" che raccoglie i soggetti del territorio allo scopo di conoscersi, intrecciare relazioni e collaborazioni, sostenersi reciprocamente e sviluppare progettualità comuni in risposta ai bisogni che percepiscono.
L'obiettivo è di costruire rapporti di collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, allo scopo di sviluppare delle iniziative in grado di rispondere ai bisogni delle famiglie del territorio e contribuire così a migliorare la qualità di vita e di quanti vi abitano. 

Il “Tavolo di coordinamento territoriale” coordina e orienta le risorse del territorio e, attraverso dei Tavoli operativi, costruisce e sviluppa progettualità nel territorio.

Elenco iniziative realizzate

  • Nascita nel 2012 del Centro di animazione territoriale "Jump"
  • "Ortiamo", il primo parco-orto della città presso il giardino della scuola Donatello. Rappresenta il recupero di uno spazio destinato all'utilizzo del territorio con molteplici funzioni: aggregazione dei cittadini, orto didattico per bambini e adolescenti, orto per la coltivazione condivisa degli ortaggi da parte di alcune famiglie, luogo per la cittadinanza attiva (lavoro "sociale" per i ragazzi sospesi della scuola)
  • "Centro delle Famiglie del quartiere 2 nord", un luogo recuperato dal disuso, diventato contenitore per le attività dei cittadini in risposta ai bisogni concreti percepiti dagli stessi
  • Sportello informativo gratuito sulle scuole del quartiere
  • Corso gratuito di taglio e cucito
  • Laboratori gratuiti per la fascia 0 - 3 anni
  • Feste di quartiere presso Largo Debussy
  • Attività aggregative presso gli spazi delle scuole del quartiere in orario extrascolastico
  • Sportelli gratuiti di Counseling per il benessere personale
  • Corsi di italiano base e avanzati per stranieri con servizio di baby sitting
  • Progetti di inclusione per persone con disabilità e donne straniere
  • Centri estivi gratuiti
  • Doposcuola gratuiti

Il Tavolo di coordinamento si ritrova mensilmente presso la sede del Centro delle famiglie Arcella e del Centro di animazione territoriale "Jump" - Scuola Mantegna, con accesso da via Pierobon, 19/b.

 

 

Riferimenti

Ufficio Infanzia, Adolescenza e Famiglia Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo passaggio Gaudenzio, 3/d - Padova
Telefono 049 8205963 - 8205934
Fax 049 8207121
Email ufficioprogettifamiglia@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Barbara Bellotto
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 2 Nord » Uffici e servizi del quartiere 2

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits