Lavoro di comunità quartiere 2 Arcella
Descrizione
Il lavoro di comunità, avviato a partire dal 2006, ha visto la costituzione di un "Tavolo di coordinamento territoriale" che raccoglie i soggetti del territorio allo scopo di conoscersi, intrecciare relazioni e collaborazioni, sostenersi reciprocamente e sviluppare progettualità comuni in risposta ai bisogni che percepiscono.
L'obiettivo è di costruire rapporti di collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, allo scopo di sviluppare delle iniziative in grado di rispondere ai bisogni delle famiglie del territorio e contribuire così a migliorare la qualità di vita e di quanti vi abitano.
Il “Tavolo di coordinamento territoriale” coordina e orienta le risorse del territorio e, attraverso dei Tavoli operativi, costruisce e sviluppa progettualità nel territorio.
Elenco iniziative realizzate
- Nascita nel 2012 del Centro di animazione territoriale "Jump"
- "Ortiamo", il primo parco-orto della città presso il giardino della scuola Donatello. Rappresenta il recupero di uno spazio destinato all'utilizzo del territorio con molteplici funzioni: aggregazione dei cittadini, orto didattico per bambini e adolescenti, orto per la coltivazione condivisa degli ortaggi da parte di alcune famiglie, luogo per la cittadinanza attiva (lavoro "sociale" per i ragazzi sospesi della scuola)
- "Centro delle Famiglie del quartiere 2 nord", un luogo recuperato dal disuso, diventato contenitore per le attività dei cittadini in risposta ai bisogni concreti percepiti dagli stessi
- Sportello informativo gratuito sulle scuole del quartiere
- Corso gratuito di taglio e cucito
- Laboratori gratuiti per la fascia 0 - 3 anni
- Feste di quartiere presso Largo Debussy
- Attività aggregative presso gli spazi delle scuole del quartiere in orario extrascolastico
- Sportelli gratuiti di Counseling per il benessere personale
- Corsi di italiano base e avanzati per stranieri con servizio di baby sitting
- Progetti di inclusione per persone con disabilità e donne straniere
- Centri estivi gratuiti
- Doposcuola gratuiti
Il Tavolo di coordinamento si ritrova mensilmente presso la sede del Centro delle famiglie Arcella e del Centro di animazione territoriale "Jump" - Scuola Mantegna, con accesso da via Pierobon, 19/b.
Riferimenti
Ufficio Infanzia, Adolescenza e Famiglia Settore Servizi Sociali - Comune di Padova