Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Limitazioni d'esercizio degli impianti termici civili e delle combustioni all'aperto - stagione invernale 2020/2021

Dall'1 ottobre al 31 marzo
Ultimo aggiornamento: 18/01/2021
ATTUALE LIVELLO DI ALLERTA: VERDE
Il livello di allerta fino al 21 gennaio 2021 (compreso) è verde. 


Tutte le informazioni sulle limitazioni sono consultabili nel paragrafo sotto indicato.

Secondo l'Accordo di bacino padano i provvedimenti sono strutturati su tre livelli (verde, arancio e rosso) che si applicano in base alla comunicazione di Arpav in merito ai dati di concentrazione di PM10. La comunicazione di Arpav viene trasmessa, al Comune, ogni lunedì e giovedì (giorni di controllo) e fa riferimento ai giorni antecedenti. Al raggiungimento del livello di allerta (arancio o rosso) si attiveranno le misure temporanee il giorno successivo a quello di controllo (il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.

Il bollettino emesso da Arpav è consultabile all’indirizzo www.arpa.veneto.it.

L'ordinanza sulle "Limitazioni d'esercizio degli impianti termici" è consultabile nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni VERDE

LIVELLO VERDE (nessuna allerta) 
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:

  • i 19 gradi (con tolleranza di 2° C) nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali, 
  • i 17 gradi (con tolleranza di 2° C) negli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali.

E' previsto inoltre:

  • il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici (caldaie, stufe, caminetti...) alimentati a biomassa legnosa (legna, cippato, pellet...) di classe 1 stella e 2 stelle (classificazione ai sensi del Decreto n. 186 del 07/11/2017), in presenza di impianto di riscaldamento alternativo.
    Per conoscere la classe di appartenenza del generatore a biomassa legnosa contattare il proprio installatore;
  • il divieto di combustioni all'aperto di piccoli cumuli di materiale vegetale da attività agricole e forestali.

Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica. 
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.

 

 

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni ARANCIO

LIVELLO DI ALLERTA 1° - ARANCIO (dopo 4 gg. consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:

  • i 19 gradi (con tolleranza di 2° C) nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali, 
  • i 17 gradi (con tolleranza di 2° C) negli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali.

E' previsto inoltre:

  • il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici (caldaie, stufe, caminetti...) alimentati a biomassa legnosa (legna, cippato, pellet...) di classe 1 stella e 2 stelle (classificazione ai sensi del Decreto n. 186 del 07/11/2017), in presenza di impianto di riscaldamento alternativo.
    Per conoscere la classe di appartenenza del generatore a biomassa legnosa contattare il proprio installatore;
  • il divieto di combustioni all'aperto di piccoli cumuli di materiale vegetale da attività agricole e forestali;
  • il divieto di falò rituali, fuochi d'artificio, barbecue, salvo deroghe previste in ordinanza (vedere sezione "Documenti" di questa pagina);
  • il divieto di spandimento di liquami zootecnici.

Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica. 
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.

 

 

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni ROSSO

LIVELLO DI ALLERTA 2° - ROSSO (dopo 10 giorni consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:

  • i 19 gradi (con tolleranza di 2° C) nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali, 
  • i 17 gradi (con tolleranza di 2° C) negli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali. 


E' previsto inoltre:

  • il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici (caldaie, stufe, caminetti...) alimentati a biomassa legnosa (legna, cippato, pellet...) di classe 1 stella, 2 stelle e 3 stelle (classificazione ai sensi del Decreto n. 186 del 07/11/2017), in presenza di impianto di riscaldamento alternativo.
    Per conoscere la classe di appartenenza del generatore a biomassa legnosa contattare il proprio installatore;
  • il divieto di combustioni all'aperto di piccoli cumuli di materiale vegetale da attività agricole e forestali;
  • il divieto di falò rituali, fuochi d'artificio, barbecue, salvo deroghe previste in ordinanza (vedere sezione "Documenti" di questa pagina);
  • il divieto di spandimento di liquami zootecnici.

Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica. 
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.

 

Informazioni

Accensione e utilizzo dell'impianto di riscaldamento

Modalità da rispettare nella stagione invernale
Leggi tutto
Notizia
Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni VERDE 380 ant

Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico

Dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021
18/01/21
Tipo notizia Avvisi pubblici
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Ordinanza limitazioni d'esercizio degli impianti termici civili e delle combustioni all'aperto - stagione invernale 2020/2021 »
.PDF 1.3 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Aria pulita

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Energia

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Inquinamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits