

Secondo l'Accordo di bacino padano i provvedimenti sono strutturati su tre livelli (verde, arancio e rosso) che si applicano in base alla comunicazione di Arpav in merito ai dati di concentrazione di PM10. La comunicazione di Arpav viene trasmessa, al Comune, ogni lunedì e giovedì (giorni di controllo) e fa riferimento ai giorni antecedenti. Al raggiungimento del livello di allerta (arancio o rosso) si attiveranno le misure temporanee il giorno successivo a quello di controllo (il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.
Il bollettino emesso da Arpav è consultabile all’indirizzo www.arpa.veneto.it.
L'ordinanza sulle "Limitazioni d'esercizio degli impianti termici" è consultabile nella sezione "Documenti" di questa pagina.
LIVELLO VERDE (nessuna allerta)
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:
E' previsto inoltre:
Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica.
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.
LIVELLO DI ALLERTA 1° - ARANCIO (dopo 4 gg. consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:
E' previsto inoltre:
Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica.
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.
LIVELLO DI ALLERTA 2° - ROSSO (dopo 10 giorni consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' prevista la limitazione della temperatura degli ambienti che non deve superare:
E' previsto inoltre:
Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, da lunedì a domenica.
Il provvedimento ha efficacia su tutto il territorio cittadino.