Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Manifestazioni di sorte locale (lotterie, pesche e tombole)

Descrizione attività, requisiti e documentazione da presentare per l'esercizio dell'attività
Ultimo aggiornamento: 28/06/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Procedimento
  • Modalità di invio della pratica
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Per manifestazioni di sorte locali si intendono lotterie, pesche o banchi di beneficenza e tombole.

LOTTERIA: manifestazione effettuata con vendita di biglietti staccati da registri a matrice, concorrenti ad uno o più premi secondo l'ordine di estrazione.

PESCA O BANCO DI BENEFICENZA: manifestazione sorte effettuata con vendita di biglietti e che non si presta per l'emissione dei biglietti a matrice, una parte dei biglietti è abbinata ai premi in palio.

TOMBOLA: manifestazione effettuata con l'utilizzo di cartelle portanti una data quantità di numeri, dal numero 1 al 90, con premi assegnati alle cartelle nelle quali, all'estrazione dei numeri, per prime si sono verificate le combinazioni stabilite.

Requisiti
Requisiti

Le manifestazioni di sorte locali possono essere promosse solo da:

  • enti morali, associazioni, associazioni senza fini di lucro, con scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi;
  • partiti e movimenti politici, purchè nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi.
Procedimento
Procedimento

Almeno 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione, l'organizzatore deve presentare al Suap e Attività Economiche e al Prefetto di Padova la Comunicazione per manifestazione di sorte locale con allegata copia della Comunicazione preventivamente inviata al Ministero dell'Economia e delle Finanze (ai sensi dell'art. 39 comma 13 - quinquies della L. 24 novembre 2003, n.326).

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

E' possibile presentare la comunicazione online; solo per le onlus, le parrocchie e le associazioni senza fini di lucro è possibile l'invio tramite email o in forma cartacea.

PRESENTAZIONE ONLINE

La pratica deve essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it. ​​

PRESENTAZIONE TRAMITE PEC O EMAIL (solo per le onlus, parrocchie e associazioni senza fini di lucro)

Modulo per la comunicazione
Nel caso di presentazione tramite email, la pratica deve essere inviata al seguente indirizzo: manifestazioni.commercio@comune.padova.it

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA PRESENTAZIONE ONLINE, TRAMITE EMAIL O IN FORMA CARTACEA

  •  procura  nel caso la comunicazione sia presentata da un soggetto diverso dal richiedente
  • copia della comunicazione inviata al Ministero dell'Economia e delle Finanze
  • copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore la Comunicazione

Ulteriore documentazione da allegare alla comunicazione:

  • Per le lotterie:
    •  regolamento nel quale sono indicati la quantità e la natura dei premi, la quantità e il prezzo dei biglietti, il luogo in cui vengono esposti i premi, il luogo e il tempo fissati per l'estrazione e la consegna dei premi ai vincitori.
  • Per le tombole:
    • il regolamento nel quale sono indicati i premi e il prezzo di ciascuna cartella;
    • la documentazione comprovante l'avvenuto versamento della cauzione (da effettuarsi presso la Tesoreria comunale – Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo – via Jappelli, 13/14 Padova – esercizio 2, sottoconto 27, capitolo 1730/C) in misura pari al valore complessivo dei premi promessi, determinato in base al loro prezzo di acquisto o in mancanza al valore normale degli stessi. La cauzione è prestata a favore del Comune nel cui territorio la tombola si estrae ed ha scadenza non inferiore a tre mesi dalla data di estrazione. La cauzione è prestata mediante deposito in denaro o in Titoli di Stato o garantiti dallo Stato, al valore di borsa, presso la Tesoreria provinciale o mediante fidejussione bancaria o assicurativa in bollo con autentica della firma del fidejussore.
  • Per le pesche:
    •  deve essere indicato il numero dei biglietti e il loro prezzo.
Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Legge n.326 del 24/12/2003 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30/09/2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici", art.39 c.13-quinquies.
  • D.P.R. 26/10/2001 n. 430 ”Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell’art. 19, comma 4 della legge 27/12/1997, n. 449".
  • Legge n. 2 del 2/01/1997 "Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici".
  • Legge n.449 del 27/12/1997.

Riferimenti

Ufficio responsabile dell'istruttoria e competente per l'adozione del provvedimento finale:
Segreteria - Settore Suap e Attività Economiche
Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (2° piano) - 35138 Padova
Telefono 049 8205864
Orario Ricevimento solo per appuntamento: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Responsabile del procedimento dott.ssa Marina Celi
Email del responsabile del procedimento commercio@comune.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Attività di intrattenimento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits