Manomissione del suolo pubblico
Descrizione
Ogni intervento che preveda la manomissione del suolo pubblico può essere effettuato a seguito del rilascio di un'autorizzazione da parte del Settore Lavori Pubblici.
L'istanza per la manomissione deve essere presentata da chiunque effettui interventi che interessano i sedimi delle vie, strade, piazze, marciapiedi e aree di proprietà comunale o di uso pubblico o con servitù di pubblico transito.
Modalità
Se il richiedente è un'azienda gestore di sottoservizi la richiesta deve essere presentata mediante l'applicativo online GASeO (https://gaseo-fo.comune.padova.it), chiedendo le credenziali di accesso all'indirizzo email operatore.gaseo@comune.padova.it.
Se il richiedente è un privato l'istanza deve essere presentata c/o l'ufficio autorizzazioni stradali, presentando apposito modulo di domanda e allegando:
- n. 2 marche da bollo da 16 euro;
- planimetrie ed elaborati grafici (2 copie);
- documentazione fotografica dello stato dei luoghi (2 copie);
- autorizzazioni, atti di assenso di Enti, Organismi o altri soggetti interessati a qualsiasi titolo all'intervento;
- relazione tecnica per nuovi manufatti.
Il rilascio dell'autorizzazione avviene solo a seguito del versamento di un deposito cauzionale, calcolato dall'ufficio autorizzazioni stradali del Settore Opere Infrastrutturali, Manutenzioni e Arredo Urbano.
Normativa di riferimento
- "Regolamento per la salvaguardia delle pavimentazioni stradali" approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 57 del 20 giugno 2012.
- Regolamento edilizio approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 41 del 5 giugno 2006 - Allegato A "Disposizioni per la tutela del verde Pubblico e Privato".
- D.Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992 "Nuovo codice della strada".
Riferimenti
ufficio autorizzazioni stradali - Settore Lavori Pubblici - Comune di Padova