Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Manutenzione delle facciate del centro storico

Documentazione, costi e procedura da seguire
Ultimo aggiornamento: 10/02/2022
Indice
  • Informazioni generali
  • Presentazione domanda
  • Modalità
  • Costi
  • Normativa di riferimento
  • Piano del colore in centro storico: documentazione
  • Contatti
Informazioni generali
Informazioni generali

Qualsiasi intervento di manutenzione e/o risanamento delle facciate degli edifici situati nella zona del centro storico è soggetto al preventivo assenso dell'Amministrazione comunale.

Le opere riguardano:

  • gli interventi sulle superfici di rivestimento murario;
  • gli interventi sugli elementi strutturali e/o decorativi in materiale lapideo naturale o artificiale (cornicioni, cornici, poggioli, basamenti, davanzali e soglie, gradini, pavimentazione portici, ecc.), o sugli elementi di chiusura in legno (portoni d’ingresso o carrabili, infissi, oscuri tradizionali o tapparelle) oppure sugli elementi metallici (ringhiere, inferriate, cancelli, chiusure di garage o di vetrine, pluviali o grondaie, ecc.).
Presentazione domanda
Presentazione domanda

La richiesta può essere presentata dal proprietario, usufruttuario o titolare di altro diritto sull’immobile oggetto d’intervento, attraverso apposito modulo.

Al modulo deve essere allegata la seguente documentazione:

  • relazione storica e tecnica dell’intervento,
  • documentazione fotografica,
  • scheda tecnica, 
  • modulo procura speciale,
  • attestazione di versamento.

Approfondimento documentazione da presentare

Modalità
Modalità

E’ possibile presentare la comunicazione, e i relativi allegati, solo via pec all’indirizzo ediliziaprivata@pec.comune.padova.it.

L’effettivo avvio dei lavori sarà autorizzato solo dopo la verifica, da parte dell’Ufficio Tecnico, della proposta progettuale e la valutazione delle campionature delle finiture cromatiche e di eventuali altri trattamenti delle superfici (esempio: prove di pulitura, stesura di fissativi, lavorazioni delle superfici, applicazioni di velature, etc.).

Se per eseguire tali opere è necessaria un’impalcatura su spazi o aree pubbliche, il richiedente deve fare richiesta per occupazione suolo pubblico al competente ufficio.

adempimenti correlati

Se per eseguire l’intervento occorre occupare, anche con strutture a sbalzo, spazi o aree pubbliche è necessario conseguire specifica autorizzazione per occupazione suolo pubblico.
L’ufficio competente è l’ufficio Osap (Occupazione suolo e aree pubbliche) del Settore Lavori Pubblici - via N. Tommaseo, 60.

Costi
Costi

Sono dovuti 30 euro per diritti di sopralluogo; tale importo può essere pagato:

  • tramite versamento presso una qualsiasi Agenzia di Intesa SanPaolo indicando il codice Ente 1010285;
  • a mezzo bonifico presso qualsiasi banca, indicando le seguenti coordinate bancarie: IBAN IT 37 A 03069 12117 100000046009 – causale: 30079000 visita tecnica (manutenzione facciate).
Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento Edilizio, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 17/02/2020, artt.  72 e 75.

Piano del colore in centro storico: documentazione
Piano del colore in centro storico: documentazione

Elenco delle strade del centro storico (cliccando sul nome della via, si aprono i relativi link) 
cartella dei colori del centro storico
struttura operativa e normativa del Piano del colore 
Piano del colore - criteri di intervento 
Piano del colore - relazione

Contatti
Contatti

Unità Territoriale Sue -  zona Centro storico e zona di tutela esterna al Centro storico (art. 24 NTA del PRG), via Frà Paolo Sarpi, 2 (primo piano) - 35138 Padova.

Responsabile: arch. Michele Questioni - tel. 0498204689 - e-mail: questionim@comune.padova.it
Istruttore tecnico: arch. Antonella Rocca, telefono 0498204765 - email: roccaa@comune.padova.it

Ufficio Piano del colore

Referente: Arch. Luciana Conz - tel. 049 8204685 - orario: martedì dalle ore 9.00 alle 13.00 - e-mail: conzl@comune.padova.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Precisazioni cappotti in Centro Storico »
.PDF 107.66 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Casa » Interventi e pratiche edilizie » Sue » Procedimenti Sue

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits