Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Muoversi in città

Informazioni utili per muoversi a Padova
Ultimo aggiornamento: 30/04/2020

Trasporti urbani

Come in tutte le città industriali e commerciali, il traffico a Padova è piuttosto sostenuto, specie nelle ore di punta. Per questo, ma anche per assaporare meglio le bellezze della città, conviene usare la rete di parcheggi scambiatori e i servizi di mezzi pubblici (autobus e tram).

La rete di AUTOBUS a Padova è gestita da Busitalia Veneto e consente di raggiungere facilmente tutte le zone della città seguendo le direttrici che si aprono a raggera dal centro storico. Moltissimi autobus transitano o hanno il capolinea nel piazzale antistante la Stazione ferroviaria.
I biglietti degli autobus sono in vendita presso molte edicole e tabaccherie. In genere questi esercizi espongono la dicitura Aps.
La posizione della Stazione, nel cuore della città, rende agevole raggiungere a piedi la Fiera, la stazione delle autocorriere e la stazione degli autobus, con fermata proprio di fronte.

Tram linea sud trasporto

Dalla Stazione ferroviaria è anche possibile prendere la linea del TRAM che attraversa tutto il centro città, raggiungendo il popoloso quartiere residenziale della Guizza o la zona dell'Arcella.

Sempre nel piazzale antistante la stazione ferroviaria è anche presente un parcheggio di TAXI (approfondimenti su www.taxipadova.it).

Caratteristica peculiare della città è però il forte uso della BICICLETTA, mezzo di trasporto preferito da chi vuole raggiungere e spostarsi per il centro, specie nelle belle giornate di primavera o di autunno.
Sezione Biciclette 

bus turistico panoramico

Un modo alternativo per una piacevole visita della città è il BUS TURISTICO PANORAMICO.
Il City Bus Sightseeing (www.padova.city-sightseeing.it) è un autobus a due piani con vista panoramica e descrizione multilingue delle zone percorse, che tocca i principali punti di interesse turistico della città e permette, con un unico biglietto, di salire e scendere per l'intera giornata. 

Approfondimenti e maggiori informazioni sulla mobilità a Padova sono consultabili dalla sezione Trasporti e viabilità.

Accesso al centro storico

Vie del Ghetto 220

Il centro storico è protetto da una ampia area pedonale e dalla Ztl, la Zona a traffico limitato, il cui accesso è consentito solo a residenti e a mezzi pubblici.
E’ possibile accedervi, in deroga alla norma per ragioni eccezionali, facendone richiesta. Approfondimenti su: Zona a traffico limitato e su come ottenere il permesso di accesso.

Il centro storico è però facilmente raggiungibile utilizzando ciclomotori e biciclette. Padova infatti dispone di una capillare rete di piste ciclabili e la mobilità ciclabile viene incentivata attraverso progetti e iniziative legate alle due ruote (sezione Padova ciclabile).

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Muoversi e alloggiare

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits