Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Occupazioni temporanee di suolo pubblico della durata massima di 48 ore

Modalità di richiesta
Ultimo aggiornamento: 03/08/2023
Indice
  • Descrizione
  • Come fare domanda
  • Casi particolari
  • Modalità di pagamento
Descrizione
Descrizione

Le concessioni di occupazione suolo pubblico, della durata massima di  48 ore, vengono rilasciate dalla Squadra Mobilità della Polizia Locale per i seguenti motivi:

  • lavori di piccola manutenzione:
    • edilizia
    • aree verdi
    • espurghi
    • allacciamenti ad impianti e servizi (non oggetto di manomissione di suolo pubblico),
  • operazioni di trasloco e di scarico/carico merci,
  • interventi con piattaforma mobile aerea.

 

Come fare domanda
Come fare domanda

Per presentare la richiesta di occupazione è necessario compilare l'apposito modulo, allegando di foto e planimetrie.

La richiesta può essere presentata:

  • direttamente presso gli uffici della Squadra Mobilità di via Gozzi, 32 (tel. 049 8205129)) nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
    Al momento della richiesta della concessione devono essere consegnate o pagate tramite Pos le due marche da bollo del valore di 16 euro. Le marche da bollo (se non pagate con Pos direttamente in ufficio) non vanno applicate sulla domanda ma fornite all’ufficio stesso in originale. La concessione verrà inoltrata tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nel modulo di richiesta;
     
  • tramite posta elettronica all’indirizzo pm.mobilita@comune.padova.it, almeno 5 giorni prima della data prevista per l’occupazione. Nella domanda online le marche non devono essere anticipate con PagoPA, in quanto verranno successivamente pagate con le modalità previste dalle istruzioni di pagamento che verranno inviate.

La concessione viene rilasciata di norma entro 5 giorni.

Dopo il rilascio della concessione, se necessario, allo scopo di garantire libera l'area richiesta, il titolare del provvedimento di concessione o un suo incaricato, dovrà posizionare, a proprie spese, idonea segnaletica di divieto di sosta con rimozione e trasmettere il modulo di comunicazione, almeno 48 ore prima dell'inizio dell'occupazione all'indirizzo polizialocale@comune.padova.it.

N.B.: l’omissione dell’indicazione dei dati richiesti nella domanda e/o la mancanza di una chiara individuazione dell’area oggetto di occupazione possono comportare l’impossibilità di procedere con della richiesta.

Casi particolari
Casi particolari

Se l'occupazione ricade in Ztl  - Zona a traffico limitato o in Zona pedonale la Squadra Mobilità rilascerà contestualmente il permesso di transito secondo le tariffe previste.

Se l'occupazione ricade all'interno delle mura cinquecentesche, con utilizzo di autocarri di massa a pieno carico superiori a 3,5 t. è necessaria la preventiva autorizzazione al transito da parte del Settore Lavori Pubblici - Ufficio autorizzazioni stradali, via Tommaseo, 60 - Padova  (telefono  049 8204126). Per approfondimenti

Se l'occupazione ricade in prossimità della linea del tram è necessario munirsi preventivamente del nullaosta di BusItalia Veneto, tramite posta elettronica all’indirizzo m.nicoletti@fsbusitaliaveneto.it o a.cavallini@fsbusitaliaveneto.it.

Se l'occupazione prevede la chiusura temporanea della strada o pista ciclabile deve essere preventivamente richiesta al Settore Mobilità apposita ordinanza di chiusura al traffico veicolare per il periodo interessato (modulo di richiesta), all’indirizzo mobilita@comune.padova.it, telefono 049 8204859. 

Se l’occupazione comporta l’interruzione/sospensione dell’energia elettrica nell’area di interesse (illuminazione pubblica,cavi aerei, etc.) contattare Gruppo Hera Spa tel. 800-498616.

Modalità di pagamento
Modalità di pagamento

Il Canone unico patrimoniale (Cup), il permesso di transito in Ztl o Zona pedonale e le marche da bollo (una per l'istanza e una per la concessione) possono essere pagate mediante:

  • Pos, carta di credito o carta prepagata
  • bonifico bancario (anche istantaneo) seguendo scrupolosamente le istruzioni di pagamento fornite via mail a seguito del calcolo effettuato.

Il Pos, che accetta bancomat, carte di credito o carte prepagate, è disponibile presso la Squadra Mobilità.

Riferimenti

Squadra Mobilità e Traffico - Reparto Pronto Intervento - Settore Polizia Locale 

Responsabile del Reparto: Commissario Capo Dott. Andrea Boscarollo

Luogo via Gozzi, 32 - 35131 Padova
Telefono 049 8205129 dal lunedì al venerdì 07:30 - 09:00 e 14:00 - 15:30
Orario Ricevimento pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Email pm.mobilita@comune.padova.it
Informazioni

Occupazione suolo pubblico per cantieri di durata superiore alle 48 ore

Modalità di richiesta e tempi
Leggi tutto

Regolamento Canone unico patrimoniale

Atti comunali da consultare e scaricare
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Lavori pubblici e interventi in area pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits