Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Orti urbani

Disponibili le graduatorie
Ultimo aggiornamento: 19/04/2023

IN EVIDENZA: sono disponibili le graduatorie degli orti sociali e le graduatorie degli orti urbani tradizionali.
Le persone in posizione utile in graduatoria vengono chiamate direttamente dal Settore Verde, in base alla disponibilità dei lotti liberi.

Orti orto urbani 2 620

Il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana gestisce 19 nuclei di orti, per un totale di 710 lotti di circa 30 mq l’uno.
Gli orti urbani di proprietà comunale, dalle prime esperienze degli anni ‘90, sono cresciuti sia per dimensioni che per il valore attribuitogli, arricchendo e qualificando il patrimonio verde della città.

Con il nuovo Regolamento degli orti urbani sono state introdotte nuove tipologie di orti per sviluppare e sostenere progetti di creazione di comunità e condivisione, di integrazione sociale ed inclusione delle fasce deboli della popolazione, di formazione, didattica, ricerca ed educazione ambientale.
Le nuove tipologie sono orti e giardini condivisi, orti didattici, orti terapeutici e orti innovativi, che saranno assegnati ad associazioni, istituti scolastici, enti e comitati operanti nel territorio comunale, e degli orti sociali, rivolti a pensionati over 60 a basso reddito.

Il Comune di Padova, periodicamente, individua le aree e definisce le modalità di allestimento dei nuovi orti, ed emana un bando per la concessione delle aree ad orto.

La durata complessiva della concessione, inizialmente di 8 anni, è aumentata fino a 12 anni (tre anni iniziali rinnovabili per quattro volte).

Il canone annuo forfettario per ogni lotto è di 70 euro, a copertura delle spese sostenute dall’Amministrazione per la sua realizzazione e per i costi connessi all'utilizzo dell'orto da parte dei fruitori, tenuti a coltivare in maniera biologica senza l’utilizzo di agrofarmaci né erbicidi.​

Elenco orti in città

NOME AREA ORTO

QUARTIERE

NUMERO LOTTI TOTALI

ORTI IL GIRASOLE di via Da Cavino - mappa

2

26

ORTI PARCO MORANDI di via Duprè - mappa

2

21

ORTI AL PONTE 1861 di via J. Da Montagnana
(loc. Arcella) - mappa

2

36

ORTI DA ZEVIO di via A. da Zevio - mappa

2 

32

ORTI DI VIA ZIZE

2  10

ORTI DI VIA INDUNO

2 26

ORTI DELLE MERAVIGLIE di via Vigonovese - mappa

3 

23

ORTI VERDE MAMIANI di via Mamiani (loc. Stanga) - mappa

3

78

ORTI PARADISO DELLA LUMACA di via Bonardi
(loc. Forcellini) - mappa

3

23

ORTI PRIMAVERA di via Dabormida - mappa

3

23

ORTI PARCO DELLE FARFALLE di via Bajardi - mappa

3

16

ORTI DEI SALICI di via dei Salici (loc. Guizza) - mappa

4

35

PARCO VENGO E VANGO di via Lupi di Soragna
(loc. Voltabarozzo) - mappa 

4

50

ORTI PARCO DEI GIACINTI di via dei Giacinti - mappa

4

16

ORTI PARCO MELA ROSSA di via Gradisca
(loc. Mandria) - mappa

5

43

 BASSO ISONZO ORTI di via Isonzo - mappa

5

127

ORTI PARCO DEGLI ALPINI di via Capitello - mappa

6

15

ORTI 4 STAGIONI di via Chiesanuova - mappa

6

20

MONDORTO di via Brunelli Bonetti (loc. Montà) - mappa

6

89

 

Galleria multimedialeLeggi tutto

Orti urbani 240 ant

Galleria degli orti urbani

Le foto di alcuni orti di proprietà comunale

 

 

Riferimenti

Ufficio orti urbani - Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204467 geom. Giuseppe Pagnin
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00
Email ortiurbani@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Ciro Degl'Innocenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere12 Consumo e produzione responsabili13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani » Iniziative per anziani » Attività socio-culturali e ricreative

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Agricoltura urbana

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Partecipazione al verde

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits