Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Osservatorio ambientale sull'inceneritore e sulla gestione rifiuti

Uno strumento per la trasparenza e l'informazione dettagliata sullo stato ambientale
Ultimo aggiornamento: 05/04/2022

L'Osservatorio è stato istituito (con deliberazione n. 41/2011 del Consiglio di Quartiere 3) per favorire la divulgazione, più ampia possibile e in forma accessibile e comprensibile a tutto il pubblico, delle relazioni e delle indagini ambientali periodiche sullo stato dell'ambiente. Obiettivo in sintonia con la strategia di coinvolgimento della cittadinanza sull'attuazione del progetto d'ampliamento del termovalorizzatore, enunciata anche nel Programma amministrativo del Comune di Padova.

L'Osservatorio coinvolge, oltre al Comune di Padova (Assessorato all'ambiente e Quartiere 3), il Comune di Noventa Padovana, l'AcegasApsAmga e i rappresentanti di Associazioni e Comitati cittadini.

Materiale online

L'Osservatorio fornisce periodicamente aggiornamenti sulle proprie attività con la pubblicazione online dei verbali delle riunioni, della documentazione attualmente disponibile e della relazione annuale sull'elenco delle attività svolte.

Anni 2016 - 2021

data ordine del giorno verbale approfondimenti
12/04/2016 convocaz. 12/04/2016 verbale - Monitoraggio ricadute
- Monitoraggio suoli (2015)
21/06/2016      Cronoprogramma fermate impianto
05/07/2016 convocaz. 23/06/2016 verbale - Sintesi non tecnica
- Emissioni termovalorizzatore
​
- Termovalorizzatore San Lazzaro
- Osservatorio ambientale
21/10/2016 convocaz. 21/10/2016 verbale  
06/06/2017 convocaz. 06/06/2017 verbale - Monitoraggio suoli 2016
- Modello ricadute
04/10/2017 convocaz. 17/10/2017 verbale - Parco del ciclo vita
- Parco del ciclo vita presentazione
- Nanoparticelle patti
- Accordo volontario monitor. ricadute 2017
28/11/2017 convocaz. 29/11/2017   - Relazione Acustica 2016: parte 1 - parte 2
- Allegati Relazione Acustica 2016
- Presentazione relazione acustica
- Verbale commissione consiliare
20/11/2018 covocaz. 28/11/2018   - Presentazione Aria anno 2017
- Monitoraggio qualità dell'aria 2017
- Presentazione Suoli anno 2017
- Monitoraggio suoli 2017
9/12/2019 convocaz. V commissione
11/12/2019

 
  - Emissioni Termovalorizzatore
- Monitoraggi 2019
- Relazione suoli 2018 - S. Lazzaro
- Qualità aria via S. Crispino
- Relazioni qualità dell'aria anno 2018
27/10/2020 convocaz. V commissione
28/10/2020
  - Presentazione Osservatorio Ottobre 2020
- Accordo volontario inceneritore
- Monitoraggio qualità dell'aria anno 2019
- Relazione suoli anno 2019
- Relazione alto volume anno 2019
- Verbale seduta del 28/10/2020
13/12/2021 convocaz. V commissione
15/12/2021
Verbale - Presentazione relazioni periodiche
- Monitoraggio campionatori alto flusso
- Emissioni Termovalorizzatore 2021
- Monitoraggio suoli
- Monitoraggio ricadute qualità dell'aria anno 2020
- Monitoraggio suoli anno 2020
- Relazione trimestrale - 1° trimestre 2021
- Relazione trimestrale - 2° trimestre 2021
- Relazione trimestrale - 3° trimestre 2021
- Relazione monitoraggio con campionatori alto flusso anno 2020
- Relazione annuale 2020
- Relazione tecnica qualità dell'aria


ARCHIVIO CONVOCAZIONI E APPROFONDIMENTI (2011-2015)

 

Dove si trova e come contattarlo

  • Osservatorio ambientale sull'inceneritore e sulla gestione dei rifiuti:
    uffici del Settore Ambiente e Territorio
    via Frà Paolo Sarpi 2 (II° piano)
    telefono 0498204821
    email ambiente@comune.padova.it
     

Contatti per la gestione degli impianti:

  • per il Termovalorizzatore in v.le Navigazione interna:
    Hestambiente srl
    telefono 049 7921310
     
  • per i centri di raccolta rifiuti
    AcegasApsAmga SpA.
    da telefono fisso numero verde: 800237313 (chiamata gratuita)
    da cellulari 199501099 (servizio a pagamento)
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere7 Energia pulita e accessibile9 Imprese, innovazioni e infrastrutture13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Componenti osservatorio ambientale »
.PDF 84.48 KB
Funzionamento dell'osservatorio ambientale - protocollo d'intesa »
.PDF 136.46 KB
Modifica componenti osservatorio ambientale »
.PDF 19.44 KB
Link
Quartiere 3 Est
Dati emissioni in tempo reale
Approfondimento sul termovalorizzatore di San Lazzaro sul sito dell'Arpav
Ammodernamento Termovalorizzatore di Padova
Regione Veneto - Progetti 2020
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Rifiuti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits