Padova - Casa dei Giusti

Descrizione
Il progetto "Padova - Casa dei Giusti" intende accogliere e onorare la memoria dei Giusti, di coloro che agendo in condizioni di imperante ingiustizia, si sono opposti in ogni parte del mondo ai genocidi o ne hanno denunciato i piani, o i tentativi negazionisti, a partire dal XX secolo.
Attraverso l'esempio dei Giusti la città di Padova intende proporre alla propria comunità motivi di riflessione sul concetto esemplare di Bene e sul valore etico di Giustizia, quello che presiede alle scelte, evidenziando il tema della responsabilità.
Il progetto si propone di:
- valutare le figure di Giusti, raccogliere informazioni sulle loro attività e costituire un centro di documentazione, anche in collegamento con altri comitati e organizzazioni operanti sugli stessi temi in qualunque parte del mondo;
- promuovere forme di riconoscimento dei Giusti, premi, attestati od altro;
- organizzare attività culturali sui temi dei Giusti, per favorire l’approfondimento della conoscenza sull’argomento e per diffondere la coscienza dell’importanza e dell’efficacia dell’opposizione al male.
In questo ambito è stato realizzato il Giardino dei Giusti del Mondo; sono state inoltre organizzate mostre tematiche, convegni, seminari, conferenze e letture, incontri e dibattiti, specie nelle scuole superiori di Padova e del Veneto, concerti e rappresentazioni teatrali.
Chiunque avesse casi da segnalare può contattare il Comitato Scientifico.
Riferimenti
Ufficio Giardino dei Giusti del Mondo - Settore Gabinetto del Sindaco
L'ufficio riceve solo su appuntamento.