Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche

Materiale da consultare
Ultimo aggiornamento: 29/09/2020
Progetto Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche 600 tax

Il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche è uno strumento di pianificazione e programmazione che vuole garantire:

  • l’accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici;
  • l’accessibilità degli spazi urbani pubblici costruiti o naturali;
  • la fruizione dei trasporti da parte di tutti.

L’obiettivo è, quindi, quello di garantire il raggiungimento del massimo grado di mobilità nell’ambiente abitato per le persone con disabilità, secondo criteri di pianificazione, di prevenzione e di buona progettazione.

La formazione del Peba si è sviluppata in 3 diverse fasi:

  • analisi dello stato di fatto;
  • progettazione degli interventi e stima dei costi;
  • programmazione degli interventi.

Dopo l’adozione da parte della Giunta e l’approvazione da parte del Consiglio comunale, il PEBA ha validità decennale, e può essere aggiornato e integrato in base all’attuazione degli interventi programmati.
I cittadini potevano presentare osservazioni al Piano fino al 10 ottobre 2019.

Piano di eliminazione delle barriere architettoniche

Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche logo

Relazione preliminare

Relazione finale

Norme di Piano

Planimetria degli spazi urbani selezionati

Planimetria delle segnalazioni

Planimetria di analisi degli spazi urbani

Planimetria di analisi degli edifici

Schede di analisi degli spazi urbani:

  • introduzione
  • Consulta 1 - stato di fatto 1, 2, 3
  • Consulta 2 - stato di fatto
  • Consulta 3A - stato di fatto 1, 2
  • Consulta 3B - stato di fatto 1.1, 1.2, 2
  • Consulta 4A - stato di fatto 1, 2, 3
  • Consulta 4B - stato di fatto 1, 2, 3, 4
  • Consulta 5A - stato di fatto 1, 2
  • Consulta 5B - stato di fatto 1, 2
  • Consulta 6A - stato di fatto
  • Consulta 6B - stato di fatto 1, 2, 3

Schede di progetto degli spazi urbani:

  • introduzione
  • Consulta 1 - stato di progetto​ 1, 2, 3
  • Consulta 2 - stato di progetto
  • Consulta 3A - stato di progetto​ 1, 2
  • Consulta 3B - stato di progetto​ 1.1, 1.2, 2
  • Consulta 4A - stato di progetto​ 1, 2, 3
  • Consulta 4B - stato di progetto​ 1, 2, 3, 4
  • Consulta 5A - stato di progetto​ 1, 2
  • Consulta 5B - stato di progetto​ 1, 2
  • Consulta 6A - stato di progetto
  • Consulta 6B - stato di progetto​ 1, 2, 3

Planimetria di individuazione delle priorità

Planimetria di supporto alla programmazione

 

Per informazioni

Settore Lavori Pubblici - Servizio Opere Infrastrutturali
via Niccolò Tommaseo, 60 - Padova
prenotazioni al numero 049 8204133
pagina Facebook www.facebook.com/padovapiuaccessibile

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche »
.PDF 4.65 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Lavori pubblici e interventi in area pubblica

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Padova Accessibile » Iniziative per l'accessibilità e l'inclusione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits