Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Percorsi sicuri a Padova: le tappe principali

La diffusione dei percorsi sicuri
Ultimo aggiornamento: 02/08/2016
Indice
  • Anno scolastico 2003/2004
  • Anno scolastico 2004/2005
  • Anno scolastico 2005/2006
  • Anno scolastico 2006/2007
  • Anno scolastico 2007/2008
  • Anno scolastico 2008/2009
Anno scolastico 2003/2004
Anno scolastico 2003/2004

Informambiente ha collaborato con le quattro scuole del VI Circolo Didattico (Nievo, Manin, Santa Rita e Volta) alla realizzazione di un progetto educativo per la promozione di una mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola.

Nel corso dell'a.s. 2003/2004 è stato distribuito nelle scuole il questionario, formulato da Informambiente, dal titolo "A scuola da soli - Progetto di educazione alla mobilità sostenibile".
I bambini hanno elaborato graficamente i dati dei questionari compilati e hanno discusso in classe sui comportamenti prevalenti relativi la mobilità casa-scuola. Dall'analisi dei dati emerge che vi sono le condizioni per avviare i percorsi sicuri.

Al fine di coinvolgere e motivare i genitori, Informambiente ha organizzato nelle scuole Manin e Volta dei focus group, il cui obiettivo era quello di far emergere, attraverso un momento di dialogo e confronto, delle proposte e delle possibili soluzioni riguardanti la mobilità casa-scuola.
Esiti focus group

A conclusione del progetto di Agenda 21 a Scuola, si sono realizzate - con la collaborazione del Settore Mobilità e Polizia Municipale - due giornate di laboratorio di fine anno scolastico, concentrate sul tema "Percorsi Sicuri Casa Scuola".

Parallelamente al percorso del VI Circolo Didattico, alla scuola primaria Ricci-Curbastro ha preso avvio il primo piedibus di Padova.

Anno scolastico 2004/2005
Anno scolastico 2004/2005

Nel 2004 è stato istituito il gruppo di coordinamento intersettoriale  che inizialmente coinvolgeva i Settori: Ambiente, Servizi Scolastici, Mobilità e Traffico e Polizia Municipale.
Grazie al percorso educativo avviato dal VI Circolo Didattico nel precedente anno scolastico, sono nati:

  • i piedibus - formati da una carovana di bambini che va a scuola a piedi, accompagnata da uno o più adulti volontari - alla scuola primaria Nievo
  • i millepiedi - un gruppo di bambini che va a scuola insieme in totale autonomia, senza la presenza di adulti - alle scuole primarie Santa Rita e Volta

A supporto del progetto didattico viene realizzato il cd-rom "Vado a scuola con gli amici" che raccoglie le esperienze realizzate a Padova e fornisce un'utile documentazione di approfondimento per gli insegnanti.

Il convegno organizzato
Il 7 maggio 2005, in occasione di CIVITAS, è stato organizzato il convegno "Vado a scuola con gli amici. Una giornata per conoscere, discutere, approfondire".
Il convegno, rivolto in particolare a genitori e insegnanti interessati a conoscere ed approfondire  l'esperienza, è stato un momento dedicato alla conoscenza, alla discussione ed all'approfondimento sulle esperienze dei percorsi sicuri casa-scuola, sia di Padova sia esperienze di altre città considerate significative.
Nel corso del convegno è stato presentato il cd-rom "Vado a scuola con gli amici".

Depliant convegno "Vado a scuola con gli amici. Una giornata per conoscere, discutere, approfondire"

Anno scolastico 2005/2006
Anno scolastico 2005/2006

A partire dall'anno scolastico 2005/2006 il progetto "Vado a scuola con gli amici" è stato inserito nelle proposte didattiche di Informambiente.
Il 5 maggio 2006 il Comune di Padova organizza "Vado in Prato con gli amici" una giornata di festa per dare un riconoscimento ai bambini, ai genitori e alle scuole che hanno partecipato alla realizzazione dei piedibus e millepiedi.

Partecipazione a convegni
Simposio Internazionale sul terzo settore
Padova, 8 ottobre 2005
Convegno nazionale "Io cammino… alla grande! Benessere e autonomia dei bambini in città"
Cremona, 18 marzo 2006
Convegno "Educare alla sostenibilità e stili di vita"
Padova, 5 maggio 2006

Anno scolastico 2006/2007
Anno scolastico 2006/2007

Per promuovere la nascita dei percorsi sicuri, Informambiente ha realizzato numerosi materiali informativi e di approfondimento: alcuni multimediali come il cd e il dvd, altri cartacei come l'opuscolo, la cartolina e il manifesto da distribuire nelle scuole

Il convegno organizzato
"Vado a scuola con gli amici": la mobilità sostenibile nelle scuole di Padova
Padova, 17 marzo 2007

Partecipazione a convegni
Convegno "Educare alla sostenibilità"
Job&Orienta
Verona, 24 novembre 2006

Anno scolastico 2007/2008
Anno scolastico 2007/2008

Allo scopo di dare maggiore visibilità e riconoscimento ai percorsi sicuri casa-scuola, segnalando ad automobilisti e pedoni la presenza di bambini che ogni giorno vanno a scuola a piedi, sono stati posizionati nelle zone di Padova in cui i percorsi sono già attivi da alcuni anni, dei cartelli stradali realizzati ad hoc.

I cartelli stradali sono di due tipi: quello più grande indica il punto di ritrovo dei bambini, quello più piccolo è posizionato lungo il percorso.
I cartelli stradali sono stati finora posizionati lungo i percorsi di 4 scuole primarie: Nievo, Ricci-Curbastro, Valeri, Volta.
Il ruolo dell'amministrazione comunale - I Cartelli stradali

Anno scolastico 2008/2009
Anno scolastico 2008/2009

Informambiente continua a proporre la diffusione di percorsi sicuri casa-scuola sia attraverso il progetto "Vado a scuola con gli amici", presente nell'opuscolo "Progetti didattici a.s. 2008/2009", sia con eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza al tema della mobilità sostenibile.

Il convegno organizzato
Le bambine e i bambini sostengono la città  - Convegno sulla mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola.
Padova, 23 settembre 2008

Partecipazione a convegni
Tavola rotonda "Prevenzione dell'obesità infantile"  
Padova, 14 novembre 2008

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente - Comune di Padova

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Orario martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Email informambiente@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore; delegati: Cinzia Rinzafri
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Sito web www.padovanet.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Padova 21 - Padova sostenibile

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits