Piano di assetto del territorio intercomunale - Pati
Descrizione
Il Piano regolatore comunale è stato articolato, in base a disposizioni normative regionali, in due livelli:
- il "Piano di assetto del territorio" (Pat) il quale detta disposizioni strutturali,
- il Piano degli interventi (Pi) il quale detta disposizioni operative.
Il Comune di Padova e le amministrazioni comunali di Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Legnaro, Maserà di Padova, Mestrino, Noventa Padovana, Ponte S. Nicolò, Rubano, Saccolongo, Saonara, Selvazzano Dentro, Vigodarzere, Vigonza, Villafranca Padovana, hanno deciso di coordinare unitariamente la formazione del Piano di assetto del territorio intercomunale (Pati), della "Comunità Metropolitana di Padova", richiedendo l'attivazione della procedura di pianificazione concertata con la Provincia di Padova e la Regione del Veneto.
Le Amministrazioni hanno elaborato il "Documento preliminare" del Pati, nel quale venivano individuati gli obiettivi comuni, al fine di pianificare uno sviluppo sostenibile dei territori interessati, attraverso la definizione dei seguenti tematismi:
a) sistema ambientale, tutela delle risorse naturalistiche e ambientali e integrità del paesaggio naturale;
b) difesa del suolo;
c) sistema dei principali servizi a scala territoriale;
d) sistema relazionale, infrastrutturale e della mobilità;
e) sistema insediativi, attivita' produttive;
f) sviluppo e promozione delle fonti di energia rinnovabile.
Per consultare gli ambiti territoriali dei P.a.t.i. consultare il sito web dei PianiOnline della Provincia di Padova.
Sviluppi
Il Pati è stato ratificato dalla Giunta provinciale con deliberazione n.50 del 22 febbraio 2012 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (Burv) n.21 in data 16 marzo 2012.
Il piano approvato è depositato presso la segreteria di ciascun Comune ed è a disposizione del pubblico.
Il piano, unitamente all'atto di ratifica, del parere della Commissione Regionale Vas, della dichiarazione di sintesi, della sintesi non tecnica e delle misure adottate per il monitoraggio ambientale, è consultabile attraverso il sito web provinciale Pianionline.
Normativa di riferimento
- Deliberazione della Giunta Provinciale n.50 del 22 febbraio 2012.
- Deliberazione della Giunta Regione Veneto n.791 del 31 marzo 2009.
- Deliberazione del Consiglio comunale n.129 del 22 dicembre 2008.
- Deliberazione di Giunta comunale n. 920 del 20 dicembre 2005.
- L.R. n. 11 del 23 aprile 2004 "Norme per il governo del territorio".
Riferimenti
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova