Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Piano di gestione delle alberature in città

Un programma ventennale per potenziare il verde urbano
Ultimo aggiornamento: 09/04/2021
Piano di gestione delle alberature in città

Il Piano di gestione delle alberature in città, elaborato dal Settore Verde ed approvato dal Consiglio comunale il 13 gennaio 2020, costituisce uno strumento innovativo (è il primo mai licenziato a Padova) e strategico per definire la gestione dei 49.000 alberi pubblici presenti sul territorio comunale e per programmare la messa a dimora di altri 20.000 alberi fino al 2039.

PIANO DI GESTIONE DELLE ALBERATURE

Gli obiettivi principali del Piano sono quelli di censire in maniera accurata il patrimonio arboreo presente, pianificarne la manutenzione ordinaria e straordinaria, incrementare la copertura arborea cittadina (passando dall’attuale 1,8% al 5%), aumentare la biodiversità delle specie presenti ed accrescere la resilienza del tessuto urbano agli effetti climatici negativi prodotti dal riscaldamento globale, piantando le specie più adatte a perseguire tale scopo.

Per raggiungere questi obiettivi l'orizzonte temporale previsto è di vent'anni, durante i quali si avvicenderanno 3 fasi distinte di programmazione: 2020-2023, 2024-2029 e 2030-2039.

Questa modalità gestionale, basata su una programmazione di lungo periodo in grado di superare la logica dell’azione-reazione a vantaggio del metodo predittivo, che analizza i dati e le situazioni, individua i problemi ed attua tempestivamente le soluzioni, permetterà un utilizzo più efficiente delle risorse e una cura del verde più attenta. Tutto questo partendo dal controllo periodico degli alberi, necessario per riconoscere e valutare in tempo le situazioni di potenziale rischio e adottare le misure più opportune per ridurlo, passando alla loro cura periodica e finendo con la pianificazione del loro rinnovamento, da attuare tenendo conto dei cicli di vita naturali di questi esseri viventi capaci di migliorare la qualità della vita, favorire la salute e il benessere e rafforzare il senso di comunità.

 

Per informazioni

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana
email verdepubblico@comune.padova.it

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Alberi » Gestione alberature

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits