Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Piano straordinario invernale per l'accoglienza di persone senza dimora

Dall'1 dicembre al 28 febbraio
Ultimo aggiornamento: 02/03/2022

Il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, in collaborazione con l’Azienda Ulss 6 Euganea e il privato sociale, attiva il “Piano straordinario invernale per persone senza dimora” finalizzato a garantire l'accoglienza notturna delle persone che vivono situazioni di vulnerabilità sociale e prive di soluzioni alloggiative.
I posti letto a disposizione in varie strutture e parrocchie sono complessivamente 178.

Servizi straordinari attivi

  • Accessi settimanali presso le strutture di accoglienza, svolte dall’équipe del Dipartimento per le dipendenze dell’Ulss 6 Euganea;
  • 7 Unità di strada, di cui 2 del Comune di Padova e 5 gestite dal volontariato, in rete tra di loro per il monitoraggio del territorio; l'aggancio relazionale delle persone, la distribuzione di viveri e beni di prima necessità e l'orientamento all'accesso alle strutture di accoglienza notturna;
  • ambulatorio mobile della Croce rossa italiana: presente presso il piazzale antistante la Casetta Borgomagno in orario diurno, con calendario da definire. 

Come chiedere l'accoglienza

La persona interessata deve recarsi allo sportello allestito presso la casetta Borgomagno - via Eremitano, 4/6 (lato ovest stazione FS, sotto cavalcavia Borgomagno), aperto dalle 10:00 alle 12:00, da lunedì a venerdì.

Gli operatori incaricati raccolgono l’istanza, effettuano le verifiche del caso, inviano i richiedenti ai punti tampone e alla struttura As immigrazione dell'Ulss 6 per gli accertamenti sanitari propedeutici all’accoglienza e prenotano il posto letto alla persona, presso la struttura disponibile.

 

Riferimenti

Servizio progetti e inclusione - ufficio Inclusione sociale - Settore Servizi Sociali Comune di Padova

Luogo Passaggio Gaudenzio n 3/d
Telefono 049 8205020
Fax 049 8207121
Email servizisociali@comune.padova.it
PEC servizi.sociali@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sonia Mazzon - Coordinatrice dott.ssa Simonetta Rando
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
1 Sconfiggere la povertà16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Accoglienza

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Assistenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits