Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Piazza dei Frutti

La sempre indaffarata piazza sul lato nord del Palazzo della Ragione, dove scambi e incontri trovano un'impareggiabile cornice
Ultimo aggiornamento: 14/07/2016
Colonna del Peronio in Piazza dei Frutti

Una volta era chiamata del "Peronio", perché si vendevano vicino ad una colonna, zoccoli e stivaletti detti in latino "perones". Questa colonna romanica, tuttora visibile all'imbocco di via Breda, è sormontata da un capitello ai cui angoli sono raffigurati una zucca, una palma, un melocotogno, un albero di pere. Sopra il capitello c'è un parallelepipedo in pietra d'Istria, nel quale è raffigurato lo stemma della città di Padova, cioè uno scudo con croce e San Prosdocimo, primo vescovo della città. Nella piazza, il giorno del "zobia masa", cioè il primo giovedì di maggio, la Fraglia degli "strazzaroli", rigattieri e commercianti di roba usata, dava spettacolo con l'albero della cuccagna. Il premio consisteva in una borsa e dei guanti, per questo era chiamata "Festa della Borsa". Una borsa marmorea è scolpita a ricordo, sul palazzo in via Marsilio da Padova, angolo via Gorizia.

Nell'animata Piazza della Frutta, si vendevano pesce e selvaggina, uova e pollame, carne arrostita come porchetta e piedi di bue cotti, le erbe, vale a dire le verdure, e infine uccelli pregiati come i falconi. Anche in questo caso le due scale attraverso cui si accedeva al Palazzo della Ragione presero il nome dalle merci esposte e vendute e furono così chiamate Scala delle Erbe e Scala degli Osei.
Dalla fine del XII secolo vi si svolge ancora oggi il mercato popolare di frutta e verdura, con bancarelle in legno su ruote.

Dove si trova: posizione 17 nella mappa

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Piazza dei Frutti - Padova
Maggiori informazioni »
Link
Percorso: il Palazzo della Ragione e le sue Piazze
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Vie e piazze storiche

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits