Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Planetario di Padova

Un sistema di proiezione digitale per ammirare il cielo e i suoi fenomeni
Ultimo aggiornamento: 06/06/2022
Indice
  • Descrizione
  • Dove si trova e come contattarlo
  • Biglietti
  • Attività
  • Prenotazioni
Planetario di Padova 	597x218
Descrizione
Descrizione

Il Planetario è uno strumento didattico che riproduce la volta celeste all'interno di una stanza, con le stelle, il sole, i pianeti, così come possono essere osservati in una notte serena. Mostra inoltre i movimenti e i fenomeni celesti in modo accelerato, tale da colpire l'attenzione dell'osservatore. Simula l'apparenza del cielo per qualsiasi luogo della terra e per qualsiasi periodo del passato e del futuro.

Padova propone a tutti gli appassionati un planetario digitale, dotato di videoproiezione 3D ad alta risoluzione. Tale strumento permette di rappresentare in modo tridimensionale lo spazio cosmico. 
Le immagini sono formate e governate da un potente sistema di calcolatori che provvede anche agli effetti sonori e luminosi.
Lo schermo di proiezione ha la forma emisferica e un diametro di quasi 9 metri, è sospeso nella sala, sopra le poltroncine.


Il Planetario di Padova è stato promosso dall'Amministrazione comunale ed è gestito dal Comitato planetario Padova, costituito dal Dipartimento di astronomia dell'Università di Padova, dall'Osservatorio astronomico di Padova dell'Inaf, dal Gruppo astrofili di Padova e dall'Associazione astronomica euganea.

Dove si trova e come contattarlo
Dove si trova e come contattarlo
Planetario di Padova

via Cornaro, 1/b - 35128 Padova 
telefono 049 773677 
orario per informazioni e prenotazioni: da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30
email segreteria@planetariopadova.it
sito www.planetariopadova.it

Biglietti
Biglietti

PRESENTAZIONI IN PLANETARIO

Ingresso intero: 10 euro
Ingresso ridotto (per per under 16 e over 65 anni, studenti delle scuole superiori o universitari possessori della Studiare a Padova card o badge, persone con disabilità e convenzionati): 9 euro
L'ingresso è gratuito per gli accompagnatori di persone con disabilità, per i bambini minori di 6 anni, tenuti in braccio.
Promo famiglia: due adulti e un minore 25 euro; due adulti e due minori 30 euro.

PRESENTAZIONI SPECIALI

Ingresso unico, biglietto speciale, informazioni in segreteria.

SCUOLE E GRUPPI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Presentazioni in Planetario
Ingresso fino a 20 persone: 160 euro, più 8 euro per ogni ulteriore persona

Attività complementari (osservazione guidata del cielo stellato e del Sole): informazioni in segreteria.

Attività
Attività

Per le scuole e per il pubblico:

  • attività e temi proposti
  • programma presentazioni
Prenotazioni
Prenotazioni
Planetario di Padova

La prenotazione è obbligatoria per le scuole e i gruppi, ed è consigliata per i singoli spettatori.

Le prenotazioni possono essere effettuate:

  • online sul sito www.planetariopadova.it;
  • telefonando al numero 049 773677 (da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30);
  • inviando una email all'indirizzo segreteria@planetariopadova.it.

Le scuole o i gruppi, dopo la prenotazione, devono pagare il costo del biglietto con accredito sul c/c postale numero 96728134 BANCO POSTA - IBAN IT85 G076 0112 1000 0009 6728 134 - BIC/SWIFT BPPIITRRXXX intestato a Comitato planetario Padova, via Cornaro, 1 - 35128 - Padova.
I singoli spettatori che hanno prenotato devono presentarsi alla cassa almeno mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Per genitori e docenti » Progetti per le scuole e formazione docenti

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Cultura e manifestazioni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits