Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Procedimento per iscrizione e rinnovo dell'iscrizione al Registro comunale delle associazioni

Amministrazione trasparente - Settore Gabinetto del Sindaco
Ultimo aggiornamento: 15/03/2023

breve descrizione del procedimento:
Procedimento di iscrizione o rinnovo dell’iscrizione al Registro comunale delle associazioni così come descritto nella pagina Iscrizione e rinnovo

riferimenti normativi utili:

  • art. 19 comma 2 dello Statuto comunale
  • regolamento del registro comunale delle associazioni

ufficio responsabile dell'istruttoria:
Settore Gabinetto del Sindaco - Ufficio Registro delle associazioni
Referente: sig.a Marina Venturini - telefono 049 8205229
Palazzo Moroni, via VIII Febbraio 6
email: associazioni@comune.padova.it

nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
dott.ssa Fiorita Luciano - telefono 049 8205211
email: associazioni@comune.padova.it

ufficio competente per l'adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell'ufficio, telefono, email e/o pec:
Settore Gabinetto del Sindaco
Capo Settore dott.ssa Fiorita Luciano, telefono 049 8205211
email: associazioni@comune.padova.it

allegati all'istanza e modulistica, ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec):

  • modulo di iscrizione
  • modulo di rinnovo

modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:

  • ricevimento negli orari di apertura al pubblico
  • vedi sopra per indirizzi e recapiti telefonici

L'accesso agli atti e ai documenti amministrativi del Registro comunale delle associazioni può essere chiesto dal diretto interessato, dal rappresentante legale di un'associazione o da un delegato.

termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimenti rilevanti:
il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla data di presentazione, fatta salva l'eventuale interruzione, che potrà essere comunicata con lettera raccomandata in fase di istruttoria ai sensi degli artt. 7 e seguenti della legge 241/90.

azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
verifiche periodiche d'ufficio

strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarli:

  • ricorso al TAR entro 60 giorni dalla presa di conoscenza dell'atto da parte del destinatario
  • ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni

servizio online:
sito web dedicato www.padovanet.it/noprofit

sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel. email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
Segretario/Direttore generale dott. Giovanni Zampieri - telefono 049 8205250
email segreteriagen@comune.padova.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Gabinetto del Sindaco
Funzionario dott.ssa Francesca Saracino
telefono 049 8205228
email segreteria.comunicazioni@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Attività e procedimenti » Tipologie di procedimento » Procedimenti del Settore Gabinetto del Sindaco

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits