Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Procedimento per l'abbattimento di alberi in area privata

Amministrazione trasparente
Ultimo aggiornamento: 03/11/2022

breve descrizione del procedimento
E' necessario segnalare l’abbattimento di alberi che hanno una circonferenza del tronco, a un metro dal suolo, uguale o superiore a 60 centimetri, oppure alberi con più tronchi se almeno uno di essi ha circonferenza uguale o superiore a 50 centimetri.
Approfondimento

riferimenti normativi utili
Regolamento edilizio approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 41 del 5/06/2006 - Allegato A: "Disposizioni per la tutela del verde pubblico e privato" ed aggiornato a seguito dell’approvazione della variante al P.I. con deliberazione di C.C. n.34 del 09/05/2016.

ufficio responsabile dell'istruttoria
Geom. Broglio Francesco, tel 049 8204495, email brogliof@comune.padova.it 

nome del responsabile del provvedimento finale telefono, email e/o pec
Capo Settore dott. Ciro Degl'Innocenti, email verdepubblico@comune.padova.it
 

ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, email e/o pec)
Gli interessati possono ottenere informazioni contattando per via telefonica o telematica:

Geom. Broglio Francesco, tel 049 8204495, email brogliof@comune.padova.it;
orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.30;

o via posta a Comune di Padova – Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana – Ufficio Abbattimenti, via Nicolò Tommaseo, 60 - 35131 Padova

modulistica e documentazione da presentare previo appuntamento telefonico
Modulistica

termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti
Per la Scia, di norma, l’attività può essere iniziata dalla data di ricezione della Scia da parte dell’ufficio.
Nel caso in cui non siano direttamente allegati alla Scia gli atti di assenso/autorizzazioni delle autorità competenti (ad es. se l’intervento riguarda un bene vincolato ai sensi del D.Lgs 42/2004), i lavori potranno essere iniziati dall’avvenuta acquisizione di tali atti di assenso.
In caso di carenza dei presupposti e dei requisiti l’amministrazione comunale può adottare, entro 30 giorni dal ricevimento, provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli effetti dannosi e il risarcimento atto a ripristinare gli interessi pubblici pregiudicati oltre alle sanzioni previste in caso di dichiarazioni false o mendaci, ferma restando la responsabilità penale per le false dichiarazioni e le attestazioni, i provvedimenti possono esser adottati anche dopo i 30 giorni.
Sono applicabili le disposizioni in materia di vigilanza sull’attività urbanistico edilizia e le sanzioni previste nel DPR 380/2001; per la Comunicazione abbattimenti urgenti il termine per la presentazione della perizia firmata da tecnico abilitato, comprovante i motivi che hanno determinato la somma urgenza è di giorni 10; per i progetti qualificati di riassetto del verde il Settore Lavori Pubblici, fatte salve le eventuali competenze di altri Enti e/o soggetti pubblici e privati, potrà adottare e comunicare un provvedimento approvativo o di diniego con o senza condizioni entro 60 giorni dall’avvio del procedimento.
Se l’Amministrazione ritiene l’istanza o  il progetto non regolare (inesatta o incompleta) ne darà comunicazione all’interessato entro 30 giorni dall’avvio del procedimento in tal caso i termini del procedimento vengono sospesi fino alla data di arrivo delle integrazioni necessarie alla regolazione della domanda.

azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento
Verifica del rispetto dei termini indicati per la conclusione dei vari procedimenti.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato e modi per attivarli
​
- Ricorso in opposizione
- Ricorso al T.A.R. L. 1034/1971 entro il termine di 60gg dalla data di notifica o piena conoscenza

Sostituto responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel., e-mail e/o pec)
Funzionario A.P. Massimo Benvenuti, pec verde@pec.comune.padova.it
Dirigente dott. Ciro Degl'Innocenti

Modalità per attivare l'intervento: consegna modelli o presentazione progetti all’ufficio

_______________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana 
Capo Settore dott. Ciro Degl'Innocenti
​email ​verdepubblico@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Attività e procedimenti » Tipologie di procedimento » Procedimenti del Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits