Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto “Conoscere l’aria che respiriamo”

Rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie
Ultimo aggiornamento: 02/05/2022
Progetto “Conoscere l’aria che respiriamo” 600

Il progetto “Conoscere l’aria che respiriamo” nasce dalla necessità di rendere consapevoli le giovani generazioni dell’inquinamento atmosferico e della qualità dell’aria del nostro territorio: due temi diventati molto ricorrenti nel dibattito pubblico, ma non sempre trattati con autorevolezza.
Scopo del percorso educativo è comprendere differenze, cause, effetti dell’inquinamento locale e globale ed immaginare soluzioni possibili di mobilità, sia in generale che a livello dei nostri singoli comportamenti. Inoltre il tema dell’inquinamento atmosferico è anche il tramite per imparare a osservare i dati e interpretarli con spirito critico, analizzare le notizie e saper distinguere le fonti autorevoli. 

Lezioni online a disposizione dell'insegnante  

Le attività in classe possono essere integrate con un percorso online di quattro lezioni (scuole dell’infanzia e primarie) o di cinque lezioni (scuole secondarie di primo e di secondo grado).
I contenuti di entrambi i percorsi sono fruibili tramite padlet (un’applicazione molto diffusa nel mondo della scuola) e sono caratterizzati da azioni interattive, approfondimenti sul tema, verifiche con strumenti di comprensione, attività motorie guidate.

I percorsi online sono così strutturati:

SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE

  • Lezione 1 - Inquinamento globale e inquinamento locale, cause antropiche e geografiche dell'inquinamento in Pianura Padana;
  • Lezione 2 - Gli inquinanti dell'aria (PM e ossidi di azoto) e le principali fonti d’inquinamento;
  • Lezione 3 - Gli alberi e il loro ruolo nella sussistenza della vita sul pianeta Terra;
  • Lezione 4 - Le buone pratiche, cosa possiamo fare noi per limitare l’inquinamento nel nostro territorio.

SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO

  • Lezione 1 - Inquinamento dell’aria: i principali inquinanti che troviamo nell’aria (PM, Diossido diazoto e ozono);
  • Lezione 2 - L’aria a Padova e nella Pianura Padana: i livelli di inquinamento su scala italiana ed europea e lo studio attraverso fonti autorevoli;
  • Lezione 3 - Lockdown 2020 e inquinamento: è diminuito o aumentato in Italia l’inquinamento durante il lockdown causato da Covid 19? Fake news e ricerche online – metodo e pratiche;
  • Lezione 4 - Impatto dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute e effetti a lungo e breve termine: fonti di inquinamento specifiche;
  • Lezione 5 - Le buone pratiche: cosa possiamo fare noi per limitare l’inquinamento nel nostro territorio.

 

Nota bene per l’insegnante: prima di accedere alle singole lezioni, leggere attentamente le istruzioni contenute nella sezione “Documenti” di questa pagina.

 

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova 

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Fax 049 8237527
Orario martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Email informambiente@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento Daniela Luise
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Sito web www.padovanet.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
"Conoscere l’aria che respiriamo" - Istruzioni per insegnanti scuole primarie »
.PDF 304 KB
"Conoscere l’aria che respiriamo" - Istruzioni per insegnanti scuole secondarie »
.PDF 228.21 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Informambiente » Educazione alla sostenibilità

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola dell'infanzia

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola primaria

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di I grado

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di II grado

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits