Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto "All around the world II"

Ultimo aggiornamento: 12/09/2022
Progetto "All around the World two"

Il progetto, giunto alla seconda edizione, nasce dall’idea di più associazioni desiderose di incontrare varie realtà di volontariato nelle diverse parti del mondo.
"All around the world II" prevede la realizzazione di un viaggio con protagonista Maurizio Pistore, motociclista e volontario di Emergency, partito dalla città di Padova l'1 luglio 2021 per compiere, per la seconda volta, il giro del mondo in moto in solitaria. In 400 giorni Pistore visiterà 61 nazioni nei 5 continenti per un totale di 100.000 km da percorre. Durante il suo viaggio visiterà i luoghi dove le associazioni del nostro territorio hanno progetti di cooperazione, oltre ad alcune delle città gemellate con Padova (Nancy, Friburgo, Iasi, Zara, Boston, Beira, Coinbra).

L'obiettivo del viaggio è quello di sostenere i legami attivi tra le organizzazioni padovane e i loro progetti nel mondo. Maurizio Pistore testimonierà questi incontri attraverso il suo blog, i suoi canali social e attraverso la stampa. Ad ogni tappa visitata, consegnerà alle persone incontrate un segno di pace precedentemente realizzato dalle associazioni di Padova. Il segno simbolo del viaggio sarà la “Ruta patavina”, pianta erbacea tipica del padovano che simboleggia l’attenzione verso la biodiversità, verso l’ambiente autoctono e verso la natura in generale.
Il progetto ha deciso, inoltre, di rendere il viaggio in moto ad impatto zero; verranno infatti quantificate le emissioni di CO2 prodotte durante il viaggio e verranno piantati alberi in numero necessario per compensare le emissioni.
PROGETTO ALL AROUND THE WORLD II


Il progetto è sostenuto dalle associazioni dell’Area pace, diritti umani e cooperazione internazionale, con il patrocinio del Centro servizio volontario Provincia di Padova (Csv) e del Comune di Padova.

COME SEGUIRE IL VIAGGIO: sito www.mauriziopistore.it  -  canale YouTube  -  pagina Facebook  -  profilo Instagram

Periodo del viaggio

30 giugno 2021 - luglio/agosto 2022

Paesi che saranno visitati

Europa:
Andorra, Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Moldavia, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Ungheria

Africa: 
Angola, Benin, Camerun, Congo, Congo Zaire, Costa D’Avorio, Etiopia, Gabon, Ghana, Guinea, Kenya, Lesotho, Liberia, Malawi, Marocco + Sahara Occidentale, Mauritania, Mozambico, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Sudafrica, Swaziland, Togo, Uganda, Zambia, Zimbabwe

Asia:
Filippine, Kazakistan, Kirghizistan, Giappone, Mongolia, Tajikistan, Uzbekistan

America:
Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costarica, Ecuador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, USA

Oceania:
Australia, Nuova Zelanda

Galleria multimedialeLeggi tutto

Progetto "All around the world II" 240 ant

Galleria del Progetto "All around the world II"

Eventi
Mostra fotografica "Una famiglia, tutti i colori" 380 ant

Mostra fotografica "Una famiglia, tutti i colori"

Al Cortile pensile di Palazzo Moroni
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Dal 19/10/21 al 31/10/21
Dalle ore 10:00 alle 19:00
Tipo di evento Mostre
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Cooperazione internazionale » Progetti di Cooperazione internazionale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits