

"Spazio al Gesto" è un progetto di Daniele Cassioli (www.danielecassioli.it), 25 volte campione del mondo di sci nautico, che ha come obiettivo quello di avviare al movimento e all'attività sportiva bambini e ragazzi, dai 5 ai 17 anni, con minorazione visiva.
Le attività proposte hanno come unica finalità fare sport seguendo semplici ma indispensabili ingredienti: muoversi, sperimentare, socializzare e divertirsi.
Per un bambino che non vede è difficile apprendere quegli schemi motori che chi vede impara semplicemente guardando e imitando gli altri, il concetto stesso di corsa o di salto può risultare difficile da comprendere per chi ha una disabilità visiva. E' fondamentale, quindi, sperimentare in prima persona per acquisire abilità fisiche, psichiche e sociali, indispensabili per l’integrazione di ciascun individuo nel proprio contesto ambientale.
Quel bagaglio motorio non servirà solo a fare sport, ma anche a muoversi con più sicurezza e autonomia nella vita quotidiana, abbattendo le più classiche barriere culturali che ancora troppo spesso dividono chi vive al buio da chi vede.
Approfondimenti sul sito http://sportrealeyes.it/proposte-sportive/spazio-al-gesto.
"Spazio al Gesto" arriva a Padova grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale e alla collaborazione con diverse realtà del territorio, a partire dall'Università di Padova - Assindustria Sport e Corpo Libero Atheltics Team che ospiteranno gli allenamenti dei ragazzi allo stadio Colbachini e al PalaIndoor, l’Unione Italia Ciechi del Veneto - Uice Veneto, il Comitato Italiano Paralimpico Veneto - Cipe Veneto, il Coni Veneto, la Fondazione Hollman, l’Ascom Padova, il Ristorante Caffè Letterario Treccani e il sostegno di Banca Patavina e SoQua.
Ulteriori appuntamenti saranno consultabili sul sito http://sportrealeyes.it.
Per maggiori informazioni e per partecipare alle attività proposte è necessario contattare la Real Eyes Sport.
Real Eyes Sport
email presidenza@sportrealeyes.it - segreteria@sportrealeyes.it
sito http://sportrealeyes.it