Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Vivo vicino" attivazione di reti di solidarietà familiare

Attività legata alla promozione dell'affido familiare
Ultimo aggiornamento: 20/04/2022
vivo vicino affido

Cos'è "Vivo vicino"

Il Centro per l'affido e la solidarietà familiare e l’associazione Genitorialità hanno avviato il progetto “Vivo vicino, l’attivazione di reti di solidarietà familiare", un progetto sperimentale in tutta la città, finalizzato alla prevenzione e promozione del benessere, alla sensibilizzazione sul tema dell’affido e alla creazione di reti di solidarietà familiare.

L'obiettivo è che le reti di cittadinanza attiva possano contribuire a rispondere ai bisogni primari delle famiglie, possano modificare i processi in atto nella società attuale che sembra portare ad un progressivo isolamento tra le famiglie e allontanare l’impoverimento economico delle stesse.

Il Progetto è finanziato dai Servizi Sociali del Comune di Padova e ideato da Associazione genitorialità, ente proponente insieme al Centro affido e solidarietà familiare di Padova.

Brochure Vivo vicino

A chi è rivolto il progetto

Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, persone singole o in coppia, sposate o conviventi, con o senza figli, interessati alla solidarietà e/o all'accoglienza che possono essere disponibili a collaborare nel progetto facendosi portavoce delle azioni progettuali o mettendosi a disposizione come famiglia “vicina”.

 

 

Per informazioni scrivere a: vivovicino@comune.padova.it
sito www genitorialita.it


 

 

LE ESPERIENZE

I volontari e gli operatori si raccontano nell’esperienza della solidarietà familiare. 

 

Come/perchè hai deciso di avvicinarti alla solidarietà familiare?

Come descriveresti l’esperienza che stai vivendo?

 

Qual è la funzione del gruppo di vivo vicino?

Tre caratteristiche per descrivere l’esperienza nel gruppo

 

Che cosa hai scoperto di te attraverso l'esperienza del progetto "Vivo vicino"?

 

Testimonianza 1
 

Testimonianza 2

 

 

 

 

Riferimenti

Centro per l'affido e la solidarietà familiare -

Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo via del Carmine 13, 35137 Padova
Telefono 049 8205906
Fax 049 8207121
Orario su appuntamento
Email affidi@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Alessandra Boscato - Coordinatore dott.ssa Paola Benetti
Informazioni
Famiglia e sociale tax 380 ant fotolia 107163116

Affido familiare: accoglienza temporanea di bambini e ragazzi

Presso famiglie affidatarie
Leggi tutto
Eventi
Film di animazione "La mia vita da zucchina" 380 ant

Film di animazione "La mia vita da zucchina"

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
29/04/22
ore 20:45
Maggiori informazioni sull'evento
Incontro informativo sull'affido familiare 2019 380 ant

Affido familiare: serata informativa

Per promuovere l'affido e la solidarietà familiare
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
30/09/21
ore 20:00
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Festa della vicinanza e della solidarietà familiare 380 ant

Festa della vicinanza e della solidarietà familiare: spettacolo teatrale "Il re dei bambini"

presso Giardino Cavalleggeri
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
18/09/21
dalle 15:30 alle 19:00
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Tutela minori

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits