Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare

I progetti proposti dal Comune di Padova
Ultimo aggiornamento: 22/03/2021

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con il Ministero dell’economia e delle finanze e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha indetto il bando nazionale "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare".
Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti per la realizzazione dei progetti proposti dagli Enti partecipanti.
I progetti vengono valutati e ammessi dal Ministero entro 90 giorni dalla ricezione completa della documentazione. 

Il Comune di Padova ha presentato 3 progetti di rigenerazione di tessuti e ambiti urbani carenti di servizi e non dotati di adeguate infrastrutture.

I progetti del Comune di Padova sono:

  • HUB ARCELLA 2030
  • CO-STELLAZIONE PORTELLO
  • EFFETTO DOPPLER


​Gli interventi intendono rigenerare il tessuto socio-economico, migliorando la coesione sociale, l'arricchimento culturale, la qualità dei manufatti, dei luoghi e della vita dei cittadini, senza prevedere consumo di nuovo suolo. I progetti puntano ad assicurare prossimità dei servizi e a ridurre il traffico e lo stress, secondo i criteri della mobilità sostenibile.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Lavori pubblici e interventi in area pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits