Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Raccogliamo miglia verdi 2022/2023

Un progetto per favorire la mobilità sostenibile nei percorsi sicuri casa-scuola e non solo...
Ultimo aggiornamento: 25/08/2022
miglia verdi 2018-19

L'iniziativa prende spunto dal format "Bambini a piedi attorno al mondo - Raccogliamo miglia verdi", lanciato nel 2003 da "Alleanza per il clima" della Commissione europea in concomitanza con la 9° Conferenza mondiale sul clima.

Il concorso si pone l'obiettivo di portare i temi del cambiamento climatico e delle necessarie riduzioni delle emissioni di anidride carbonica nelle scuole e nelle famiglie, attraverso un viaggio-gioco immaginario volto ad incentivare la mobilità sostenibile nei percorsi sicuri casa-scuola e anche altri comportamenti sostenibili.
Le bambine e i bambini saranno impegnati nei percorsi quotidiani da casa a scuola e viceversa a mettere in atto comportamenti responsabili verso l'ambiente.
Guadagneranno un "miglio verde" ogni volta che vanno o tornano da scuola in bicicletta, a piedi, con i mezzi pubblici o organizzandosi con un car-pooling.

Molte scuole hanno scelto di partecipare con la quasi totalità delle classi dimostrando un interesse per i temi legati al rispetto dell'ambiente e per il modo gioioso con il quale i bambini si possono confrontare.

Il tema dell'edizione 2022/2023

In questa diciottesima edizione si invitano le classi partecipanti ad approfondire il tema "Le strade scolastiche” che consistono nella chiusura temporanea al traffico delle strade su cui si affacciano le scuole.

Le strade scolastiche sono uno strumento utile a ridurre l’inquinamento dell’aria nelle immediate vicinanze delle scuole; sono inoltre un tassello essenziale per una mobilità sostenibile e a zero emissioni, che metta al centro lo spazio per le persone e riduca la centralità dell’auto nelle nostre città.
Nelle grandi città europee le strade scolastiche sono già una realtà. A Padova, dopo una prima sperimentazione di un giorno svolatasi a ottobre 2021 in alcune scuole primarie del rione Guizza, a maggio 2022 è stata attivata la prima Strada Scolastica (permanente) presso la Scuola Primaria Salvo d'Acquisto, grazie alla collaborazione tra insegnanti, genitori accompagnatori del piedibus e Settori Ambiente e Territorio, Mobilità e Polizia Locale.

L’invito a tutti è di rendere costante in tutto l’anno scolastico l’esperienza del Concorso “Raccogliamo Miglia Verdi” attivando percorsi casa-scuola presso la propria sede scolastica; ma anche richiedendo al Comune di creare una strada scolastica.

I percorsi sicuri casa-scuola permettono ai bambini e ai ragazzi di raggiungere la propria scuola in totale autonomia o accompagnati da genitori, nonni o zii volontari, in gruppo ed utilizzando il piedibus, il millepiedi o il bicibus; non solo riducono le emissioni inquinanti, ma per i bambini e per i ragazzi sono un’occasione per socializzare, conoscere il proprio quartiere e imparare a far da soli.
La riduzione dell’inquinamento atmosferico per effetto della minore circolazione dei mezzi di trasporto nel periodo del blocco delle attività dovuto alla pandemia, ci ha fatto pensare che sia il momento giusto per rafforzare le buone abitudini raggiunte negli anni scorsi. 
Mai come ora è importante la costanza, la fantasia e la capacità di mettersi in gioco.

È possibile iscrivere la classe entro sabato 24 settembre 2022 utilizzando l'apposito form online.

 

Riferimenti

Ufficio Informambiente - Settore Ambiente e Territorio

Luogo via dei Salici, 35 (ingresso da via dell'Orna) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Orario mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00; martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00
Email informambiente@comune.padova.it padova21@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Daniela Luise
Email del responsabile del procedimento luised@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Social pagina Facebook profilo Twitter
Informazioni

Archivio "Raccogliamo miglia verdi"

Edizioni anni scolastici dal 2006/07 al 2021/22
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Informambiente » Educazione alla sostenibilità

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola primaria

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di I grado

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di II grado

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits