

La raccolta dei rifiuti nel Comune di Padova viene effettuata con tre diverse modalità a seconda della zona:
Per conoscere le zone, suddivise per colore, della raccolta differenziata consultare l'allegato "Raccolta differenziata rifiuti in Quartiere 1", nella sezione "Documenti" di questa pagina.
SCARTI DEI GIARDINI
L'erba, le foglie e le potature vanno raccolti negli appositi bidoni che AcegasApsAmga fornisce in uso gratuito.
Per il ritiro è necessario prenotare utilizzando uno dei diversi canali a disposizione: telefonando o registrandosi al servizio sms: Servizio Clienti 800 955988 (n. gratuito sia da fisso che da cellulare), utilizzando l'app Il Rifiutologo oppure online dal sito di AcegasApsAmga nella sezione Ambiente dei diversi comuni, selezionando poi la voce sfalci/potature - approfondimento.
RIFIUTI PERICOLOSI
I prodotti ed i rispettivi contenitori che riportano l'etichetta "infiammabile", "irritante", "tossico", "nocivo", "corrosivo" devono essere consegnati nei centri di raccolta.
TESSUTI E PELLAMI
Tessuti e pellami (abiti, biancheria, cappelli, coperte, tende, borse, scarpe appaiate, ecc) devono essere conferiti:
RIFIUTI INGOMBRANTI
Gli elettrodomestici, i mobili e gli oggetti domestici vari devono essere portati nei centri di raccolta.
E' possibile richiedere e prenotare l'asporto a domicilio, telefonando al call center di AcegasApsAmga.
FARMACI
Tutti i medicinali scaduti d'uso domestico, come fiale per iniezioni, sciroppi, pastiglie e pomate devono essere conferiti:
PILE
Le pile a secco, ricaricabili e non, comprese le batterie a bottone per calcolatrici, orologi e fotocamere devono essere conferite:
Le batterie per auto e moto devono essere consegnate soltanto ai centri di raccolta.
COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Chi non ha problemi di spazio può eliminare i rifiuti umidi come cumulo purché coperti e posizionati in un luogo piano. Per maggiori informazioni su questo argomento vedi la sezione "Link" di questa pagina.
GUSCI D'UOVO
I gusci d'uovo, meglio se rotti finemente, vanno conferiti nel rifiuto umido, trattandosi di materiali compostabili come del resto indicato nel documento "Dizionario dei rifiuti" (scaricabile nella sezione "Documenti") e nel manuale Arpav "A proposito di... Compostaggio Domestico".
Call center di AcegasApsAmga SpA