Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Richiesta di materiale e collaborazione per cerimonie e manifestazioni

Come fare richiesta al Comune di strutture e attrezzature
Ultimo aggiornamento: 19/07/2022
Indice
  • Richiesta materiale
  • Materiale disponibile e tariffe
  • Restituzione materiale e responsabilità
  • Normativa di riferimento
Richiesta materiale
Richiesta materiale

Per ottenere la concessione in uso del materiale è necessario inoltrare, al Sindaco di Padova, una domanda di collaborazione, specificando l’iniziativa prevista, la data, il luogo, il tipo di servizi richiesti.
Nella sezione "Link" di questa pagina è possibili visualizzare e scaricare il modulo per la richiesta. 
La domanda deve essere motivata, completa di tutti gli elementi, sottoscritta e corredata di copia della eventuale autorizzazione di pubblica sicurezza indicante, tra l’altro, la data e la durata della manifestazione e la località nella quale sarà svolta (è ammessa l’eventuale regolarizzazione delle predette condizioni).

La richiesta viene presa in carico dall’ufficio competente, che provvede a calcolare gli importi dovuti per il deposito cauzionale, il corrispettivo della concessione in uso e ad emettere il relativo ordine di riscossione.

All’atto del ritiro del materiale presso i magazzini comunali il richiedente deve esibire la ricevuta dell’avvenuto pagamento degli importi dovuti.

Materiale disponibile e tariffe
Materiale disponibile e tariffe

MATERIALE E TARIFFE (file .pdf)


In caso di attività di trasporto, montaggio e smontaggio richiesti in orario notturno o festivo viene applicata la maggiorazione del 30%. Per trasporti di materiale al di fuori del territorio comunale il costo viene stimato di volta in volta.
Il deposito cauzionale è versato presso la Tesoreria comunale, che la trattiene in deposito rilasciando ricevuta. La cauzione può essere ritirata dopo la restituzione del materiale integro e completo. Si può prescindere dalla richiesta di deposito cauzionale nel caso di iniziative in collaborazione con il Comune o per le quali l'Ufficio ritenga che non vi sia rischio di danneggiamento/perdita da parte dell'utilizzatore.

Il servizio può essere gratuito a condizione di reciprocità.

Restituzione materiale e responsabilità
Restituzione materiale e responsabilità

La restituzione deve avvenire nei tempi e nei modi concordati. In ipotesi di mancato o inesatto adempimento il concessionario è considerato responsabile nei seguenti termini:

  • mancata restituzione: valore del bene concesso in uso a titolo di risarcimento del danno oltre alla penalità per i giorni correnti dal termine della riconsegna sino al risarcimento;
  • ritardo nella restituzione: penalità pari al doppio del corrispettivo giornaliero per ogni giorno di ritardo;
  • restituzione materiale danneggiato: risarcimento del danno che è calcolato in base alla valutazione effettuata dal settore competente.

In caso di inottemperanze, non possono più essere prese in considerazione richieste di prestito di materiale da parte degli stessi soggetti. Gli importi, come sopra determinati, sono detratti dal deposito cauzionale, fatto salvo il risarcimento in caso di maggiore danno.
Il deposito cauzionale viene restituito dietro presentazione della ricevuta rilasciata all’atto del versamento e del nulla-osta del dirigente del settore competente.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 431 del 25/08/2016 "Disciplinare per l'utilizzo delle sale comunali. Precisazioni e integrazioni".
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 170 del 12/04/2016 "....Aggiornamento corrispettivi".
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 780 del 23/12/2014 "Approvazione nuova disciplina e agevolazioni per la gestione di spazi e attrezzature comunali".

 

ATTENZIONE: in caso di morosità nel pagamento degli importi dovuti a titolo di canone e/o spese di esercizio non si potrà accedere all’utilizzo delle sale comunali fino a totale estinzione del credito.
In caso di violazioni alle disposizioni contenute nel disciplinare, il Settore Gabinetto del Sindaco procede alla contestazione delle violazioni e alla richiesta di risarcimento dell’eventuale danno, assegnando un termine di 10 giorni per eventuali controdeduzioni. Decorso tale termine viene emesso provvedimento definitivo.
In caso di accertata violazione delle prescrizioni, modalità e criteri definiti nel disciplinare, resta preclusa all’utilizzatore della sala la possibilità di ottenere nuove disponibilità di sale per il periodo di due anni conteggiati dalla data di notifica del provvedimento definitivo.

 

Riferimenti

ufficio servizi generali - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
Telefono 049 8205214 - 8205014 - 8205237 - 8205233
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00, giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email osap@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Corrado Zampieri
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo richiesta materiale per cerimonie e manifestazioni
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi culturali

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sportivi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in aree verdi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sulla salute pubblica

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in sale comunali

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Associazioni » Forme di sostegno per le associazioni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits