Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Sostegno educativo a domicilio per il minore

Per situazioni familiari con disagio educativo. Modalità e informazioni
Ultimo aggiornamento: 11/06/2021

Il servizio educativo domiciliare si rivolge a nuclei familiari con figli minori; è finalizzato al sostegno dei genitori in relazione ai compiti educativi e ai bambini/e ragazzi/e in difficoltà per integrare il processo di crescita rispetto ai bisogni educativi-formativi e di socializzazione.
Il servizio sociale del Comune di Padova elabora un progetto di intervento individualizzato in rapporto ai bisogni di ogni singola situazione; gli interventi sono affidati ad un educatore professionale che li attuerà a domicilio del minore in orario extrascolastico.

Requisiti

  • essere residenti nel Comune di Padova;
  • essere in una situazione di disagio sociale e/o familiare, valutata dall'assistente sociale del Cst del quartiere di residenza.

Documentazione da presentare

Domanda su modulo prestampato disponibile in ogni cst - centro servizio territoriale competente per territorio.

La documentazione deve essere presentata al centro servizio territoriale di riferimento.

Normativa di riferimento

  • L. n. 328 dell' 8 novembre 2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali".
  • D. Lgs. n. 112 del 31 marzo 1998 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali".
  • L.R. n. 22 del 20 luglio 1989 "Piano sociale regionale per il triennio 1989-1991".
  • L.R. n. 55 del 15 dicembre 1982 "Norme per l'esercizio delle funzioni in materia di assistenza sociale".
  • D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977 "Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975 n. 382".

Per informazioni

centri servizi territoriali - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
Responsabile area famiglia e minori dott.ssa Alessandra Boscato

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Tutela minori

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits