Telesoccorso e telecontrollo
Il telesoccorso/telecontrollo è un servizio domiciliare che permette all'utente, per mezzo di un piccolo apparecchio portatile collegato al telefono, di chiamare da casa propria una centrale operativa di ascolto (ditta EBM spa - telefono 049 8726913), in caso di necessità o urgenza.
La centrale operativa chiama due volte alla settimana l'utente per conoscere le sue condizioni e per effettuare la prova del dispositivo.
Il servizio è rivolto a:
- adulti e anziani di età maggiore a 60 anni;
- soggetti che, pur non avendo compiuto 60 anni di età, si trovino in situazioni di rischio sociale e/o sanitario, debitamente documentato.
Per attivare il servizio il cittadino deve rivolgersi al Distretto socio-sanitario dell'Azienda Ulss 6 Euganea di riferimento, al quale deve essere presentata la documentazione indicata - approfondimento.
Il servizio è fornito gratuitamente (deliberazione di Giunta regionale n. 1996 del 06/12/2017).
Il servizio viene attivato, con procedura normale, in circa 45 giorni.
Se è certificata l'urgenza da parte del medico l'attivazione avviene entro 48 ore lavorative.
Attenzione: nel caso di impianti telefonici che utilizzino apparati modem o altri terminali (es Fibra Tim, Vodafone, Fastweb, ecc), l'eventuale interruzione nell'erogazione dell'energia elettrica determina lo spegnimento del modem stesso ed il servizio di telesoccorso non ha alcuna possibilità di funzionare. Per tale ragione la ditta declina qualunque responsabilità in presenza di mal funzionamenti del servizio telefonico dell'utente durante la trasmissione di un allarme.