Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Titolo autorizzatorio temporaneo ztl (ex contrassegno)

Informazioni e modalità per il rilascio
Ultimo aggiornamento: 07/06/2023
Indice
  • Descrizione
  • Quando richiederlo
  • Come richiederlo
  • Regolarizzazione transito per casi particolari
  • Costi
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Per accedere temporaneamente nella zona a traffico limitato deve essere chiesto un Titolo autorizzatorio temporaneo.
Il Titolo autorizzatorio temporaneo consente il transito e la sosta (o sosta operativa) secondo le prescrizioni di volta in volta riportate sul Titolo stesso.

Il Titolo autorizzatorio ha validità variabile da 2 ore a massimo 48 ore a seconda delle esigenze; in casi eccezionali, motivati e certificati, l'ufficio preposto può rilasciare Titoli autorizzatori temporanei di durata diversa: dalle 48 ore ai 6 mesi.

Il Titolo autorizzatorio va esposto nella parte anteriore del veicolo (sul cruscotto), ben visibile.

Quando richiederlo
Quando richiederlo

Il Titolo autorizzatorio temporaneo viene rilasciato se si presenta uno dei seguenti casi:

  • carico-scarico oggetti pesanti, ingombranti, merci deperibili;
  • trasporto di persone con temporaneo impedimento della deambulazione (con presentazione di certificato medico);
  • rappresentanti di commercio con campionario pesante o ingombrante, per un massimo di 8 ore la settimana suddivisibili in due giorni;
  • autocarri con massa superiore a t. 3,5 per lavori presso cantieri edili o carico-scarico;
  • imprese cui è stata rilasciata concessione per lavori o traslochi per transiti fuori dalle fasce orarie di accesso degli autocarri;
  • accesso a posto auto privato di cui l'interessato ha la temporanea disponibilità (dichiarazione proprietario o usufruttuario del posto auto);
  • servizi di pubblica utilità temporanei;
  • eventi e cerimonie;
  • accompagnamento di alunni di asili nido, scuole dell'infanzia ed elementari;
  • clienti di autorimesse, autofficine, strutture ricettive e pubblici esercizi site all'interno della ztl o aree pedonali;
  • ambulanti precari per mercati all'interno della ztl o aree pedonali, privi di veicolo destinato esclusivamente al trasporto merci;
  • sussistenza temporanea dei requisiti previsti per il rilascio di Titoli autorizzatori permanenti.
Come richiederlo
Come richiederlo

E' possibile richiedere i sottoindicati Titoli autorizzatori accedendo al portale istanze online:

  • pass temporanei Ztl massimo 2 ore;
  • comunicazione targhe autocarri con massa complessiva fino a 3,5 t;
  • comunicazione targhe dei veicoli di persone diversamente abili per transiti occasionali o per non residenti nel Comune di Padova;
  • comunicazione targhe Taxi e Ncc;
  • regolarizzazione veicoli sostitutivi di veicoli già autorizzati con Titolo autorizzatorio permanente entro le 48 ore successive al transito;
  • regolarizzazione veicoli di clienti solo da parte delle strutture ricettive con sede all'interno della Ztl o delle aree pedonali site all'interno della Ztl.

Per la altre tipologie di Titoli autorizzatori scaricare il modulo apposito nella sezione MODULISTICA.

Per la documentazione completa vedere "Disciplinare per il rilascio dei Titoli autorizzatori della Ztl", consultabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
 


I Titoli autorizzatori temporanei fino a 48 ore, anche delle tipologie di sopra indicate (eccetto clienti strutture ricettive), possono essere richiesti in uno dei seguenti uffici:

  • ufficio Ztl, via Digione, 2/L - Padova
    call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 15:00)
    orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00 
    è possibile anche prenotare online l'appuntamento - PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI 
    e-mail zonablu@comune.padova.it - pec mobilita@pec.comune.padova.it
     
  • Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Settore Mobilità (ufficio Ztl) - via Sarpi, 2 - 35138 Padova
     
  • ​Settore Polizia Locale - Ufficio protocollo e front-office
    via Gozzi, 32 - Padova
    orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
     
  • SOLO PER LE AUTOVETTURE presso le sedi dei quartieri  

I Titoli autorizzatori temporanei con durata superiore alle 48 ore e quelli per eventi e cerimonie devono essere richiesti solo all'ufficio Ztl: via Digione, 2/L - Padova, orario: vedi indicazioni sopra riportate.

Per le autorizzazioni temporanee per autocarri di massa a pieno carico fino a 3,5 t vedere pagina di approfondimento.
Le autorizzazioni per autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere richiesti all'ufficio autorizzazioni stradali del Settore Lavori Pubblici, vedere pagina di approfondimento.


 

Regolarizzazione transito per casi particolari
Regolarizzazione transito per casi particolari

Solo per clienti di garage ad uso pubblico, autofficine e strutture ricettive all'interno della Ztl, i gestori delle strutture possono regolarizzare, entro le 48 ore successive al passaggio attraverso i varchi, i transiti effettuati dalle auto dei clienti. Per la regolarizzazione è necessario accedere al Portale istanze online.

Costi
Costi

TABELLA COSTI (deliberazione di Giunta comunale n. 239 del 17/05/2023 - allegato B).
Modalità di pagamento: è possibile pagare solo a mezzo bancomat o carta di credito; anche la marca da bollo deve essere pagata in modalità virtuale presso l'Ufficio Ztl.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Ordinanza n. 437 del 23/05/2023 "Disciplina della zona a traffico limitato (Ztl) del centro storico con controllo elettronico attraverso varchi in ingresso e in uscita".
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 239 dell'17/05/2023 "Modifiche alla disciplina della Zona a traffico Limitato del Centro Storico, delle aree pedonali site all'interno del centro Storico e delle corsie riservate e approvazione del relativo disciplinare per il rilascio dei Titoli autorizzatori". 
  • D.Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992 "Nuovo Codice della Strada" e successive modifiche e integrazioni.
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 677 del 29 maggio 1989 "Istitutiva delle aree a traffico limitato"
Informazioni

Titolo autorizzatorio Ztl (ex contrassegno): tutte le tipologie

Chi lo può richiedere e come
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Disciplinare ztl - maggio 2023 »
.PDF 298.52 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Mobilità urbana » Auto

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Permessi di circolazione e sosta

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi culturali

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sportivi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in sale comunali

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in aree verdi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sulla salute pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits