

Il Titolo autorizzatorio consente, a chi ne ha i requisiti, ad accedere e/o sostare nella Zona a traffico limitato del centro storico; viene rilasciato dal Settore Mobilità - Ufficio Ztl.
Il Titolo autorizzatorio in originale deve essere esposto, durante la sosta, nella parte anteriore dell'abitacolo in modo che risulti leggibile per intero dall’esterno; la mancata esposizione del Titolo autorizzatorio o l'esposizione dello stesso non vidimato o illeggibile, per posizione o deterioramento, equivalgono alla mancanza dell’autorizzazione.
Solo per alcune categorie di veicoli è consentito l'accesso senza essere muniti di Titolo autorizzatorio, con preventiva dichiarazione del numero di targa del veicolo, come previsto nell'ordinanza n. 437/2023.
Ci sono diversi tipi di Titolo autorizzatorio che si differenziano in base a:
CATEGORIE DI UTENTI:
DURATA DEL TITOLO:
Il Titolo autorizzatorio può essere richiesto:
Per richiedere il Titolo autorizzatorio permanente è necessario contattare l'Ufficio Ztl via email o attraverso call center.
Per la documentazione completa vedere "Disciplinare per il rilascio dei Titoli autorizzatori della Ztl", consultabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
Per richiedere il Titolo autorizzatorio temporaneo consultare l'approfondimento.
Per richiedere il contrassegno per persone con disabilità consultare l'approfondimento.
TABELLA COSTI (deliberazione di Giunta comunale n. 239 del 17/05/2023 - allegato B).
Modalità di pagamento: è possibile pagare solo a mezzo bancomat o carta di credito, lo stesso vale per la marca da bollo se prevista.
La validità dei Titoli autorizzatori permanenti, tranne quelli per persone con disabilità, è condizionata dalla permanenza dei requisiti che hanno dato luogo al rilascio, secondo le modalità previste dal Disciplinare. Ogni variazione deve essere immediatamente comunicata (es: nuova residenza, cambio targa veicoli, ecc.), via email all'Ufficio Ztl.
ATTENZIONE: l'ufficio Ztl effettuerà controlli in merito alla permanenza dei requisiti, riservandosi la facoltà di revocarli al venir meno degli stessi (e, nel caso, a procedere ai sensi di legge in caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti…ecc). E' inoltre facoltà dell'ufficio richiedere in qualsiasi momento documentazioni, dichiarazioni e ogni atto utile alla verifica per la conferma della validità del Titolo autorizzatorio.
Per la durata dei Titoli autorizzatori temporanei vedere approfondimento;
per la durata dei contrassegni per persone con disabilità vedere approfondimento.
Ufficio Ztl, via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 17:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
è possibile prenotare online l'appuntamento - PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI
email zonablu@comune.padova.it
pec mobilita@pec.comune.padova.it
responsabile del procedimento: istruttore direttivo amministrativo Massimo Salmaso
Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Settore Mobilità (Ufficio Ztl) - via del Municipio, 1 - 35122 PADOVA