Vado a scuola con gli amici

Da alcuni anni il Comune di Padova promuove iniziative volte a ridurre l'inquinamento atmosferico dovuto al traffico veicolare e ad educare le nuove generazioni a pratiche di sviluppo sostenibile.
In particolare, nell'ambito delle attività per una mobilità sostenibile in città si inserisce l'esperienza dei percorsi sicuri casa-scuola a Padova che l'Amministrazione comunale sostiene, promuovendo nelle scuole padovane primarie e secondarie di primo grado il progetto "Vado a scuola con gli amici".
II progetto sui percorsi sicuri casa-scuola promosso dal Comune di Padova risponde innanzitutto alle indicazioni emerse dalla Conferenza di Rio del 1992 che riconosce i bambini come interlocutori privilegiati, capaci di offrire punti di vista originali, utili per promuovere una maggiore sostenibilità nelle nostre città. Si parte dal presupposto infatti che una città adatta ai più piccoli sia in grado garantire una migliore qualità di vita a tutti i cittadini.
In ambito urbano, il progetto soddisfa l'azione numero 125 del Piano d'Azione Locale redatta dal Forum di Agenda 21 che suggerisce appunto la "Creazione di percorsi protetti casa/scuola".
I percorsi sicuri casa-scuola
Cosa sono e i buoni motivi per attivarli
Il progetto educativo
Informambiente promuove il progetto "Vado a scuola con gli amici"
Il ruolo dell'amministrazione comunale
Come il Coordinamento intersettoriale promuove l'attivazione dei percorsi sicuri
Raccogliamo Miglia Verdi
Andiamo a Kyoto, prendiamo il protocollo e riportiamolo nella nostra città
Le tappe principali
La diffusione dei percorsi sicuri a Padova