Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Varchi elettronici lungo le corsie riservate

Per regolamentare l'accesso ad alcune vie del centro storico
Ultimo aggiornamento: 16/02/2022

A partire dal febbraio 2011 sono stati installati in città sei varchi elettronici che controllano l'accesso alle corsie riservate.
L'istituzione dei varchi è risultata opportuna visto che il passaggio su queste corsie preferenziali non rispettava i limiti previsti dai provvedimenti in atto.

I varchi sono attivi 24 ore su 24.

I varchi

Varchi istituiti lungo le corsie riservate

  • riviera Ponti Romani, in prossimità dell'incrocio con via San Francesco (individua chi utilizza la corsia riservata in direzione Stazione); 
    ordinanza riviera Ponti Romani
  • via Emanuele Filiberto di Savoia, in prossimità dell'incrocio con via Risorgimento (controlla il traffico in direzione piazza Garibaldi);
    ordinanza via E. Filiberto
  • via Dante, in prossimità dell'incrocio con corso Milano (controlla il traffico in direzione piazza dei Signori);
    ordinanza via Dante
  • piazzale Stazione lato ovest;
    ordinanza
  • piazzale Stazione lato sud est;
    ordinanza
  • Prato della Valle nord, corsia Metrotram;
    ordinanza

MAPPA ZTL E VARCHI

Veicoli che possono accedere

via Dante:
- veicoli al servizio di persone invalide compreso quelli in uso ai relativi enti e associazioni di assistenza;
- biciclette;
- autovetture munite del contrassegno del tipo 9 per l'accesso nella zona a traffico limitato;
- autobus del servizio di trasporto pubblico urbano; 
- taxi e autoveicoli a noleggio con conducente;
- veicoli per il trasporto delle merci in uso alla piattaforma logistica, che risultano chiaramente identificati da specifici pittogrammi riportati sull'intera carrozzeria (Cityporto).

riviera dei Ponti Romani:
- veicoli al servizio di persone invalide compreso quelli in uso ai relativi enti e associazioni di assistenza;
- autovetture munite del contrassegno del tipo 9 per l'accesso nella zona a traffico limitato;
- veicoli per il trasporto delle merci in uso alla piattaforma logistica, che risultano chiaramente identificati da specifici pittogrammi riportati sull'intera carrozzeria (Cityporto);
- autobus del servizio di trasporto pubblico urbano;
- taxi e autoveicoli a noleggio con conducente.

ATTENZIONE: nei varchi sopra indicati non è consentito il transito degli autocarri, dei titolari di contrassegno Ztl eccetto il tipo 9, dei ciclomotori e motocicli.


via Emanuele Filiberto:
- veicoli al servizio di persone invalide compreso quelli in uso ai relativi enti e associazioni di assistenza;
- biciclette, ciclomotori e motocicli;
- autovetture munite del contrassegno del tipo 9 per l'accesso nella Zona a traffico limitato;
- autobus turistici;
- autocarri per le operazioni di carico/scarico delle merci nelle fasce orarie giornaliere: 4:00 - 11:00 e 15:00 - 16:00;
- veicoli degli esercenti attività commerciali (titolari contrassegno tipo 4 - corsia preferenziale Filiberto) e veicoli dei residenti di via E. Filiberto tratto compreso tra via Risorgimento e piazza Garibaldi, e di piazza Garibaldi e corso Garibaldi, tratto compreso tra la piazza omonima e largo Europa (titolari di contrassegno rilasciato dall'ufficio Ztl);
- autobus del servizio di trasporto pubblico urbano;
- taxi e autoveicoli a noleggio con conducente.

ATTENZIONE: nel varco di via E. Filibero non è consentito il transito dei titolari di contrassegno Ztl eccetto il tipo 9.


piazzale Stazione lato ovest:
- veicoli al servizio di persone invalide compreso quelli in uso ai relativi enti e associazioni di assistenza;
- biciclette;
- autovetture munite del contrassegno del tipo 9 per l'accesso nella zona a traffico limitato;
- autobus del servizio di trasporto pubblico urbano; 
- taxi e autoveicoli a noleggio con conducente;
- veicoli per il trasporto delle merci in uso alla piattaforma logistica, che risultano chiaramente identificati da specifici pittogrammi riportati sull'intera carrozzeria (Cityporto).


piazzale Stazione lato sud est:
- autobus trasporto pubblico locale e/o sostitutivo del trasporto ferroviario;
- veicoli al servizio di enti e Pubbliche Amministrazioni purchè muniti di scritti o stemmi che li rendano individuabili;
- veicoli delle aziende incaricate di pubblico servizio o concessionarie di pubblico servizio per interventi in zona, purchè muniti di scritte o stemmi che li rendano individuabili.


Prato della Valle nord, corsia Metrotram:
- tram.

ATTENZIONE: la corsia è riservata esclusivamente alla linea del tram; non è consentito il transito ad altri veicoli.

Per informazioni

ufficio disciplina Ztl, via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
email zonablu@comune.padova.it 
pec mobilita@pec.comune.padova.it
responsabile del procedimento: istruttore direttivo amministrativo Massimo Salmaso

Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Settore Mobilità (ufficio disciplina Ztl) - via del Municipio, 1 - 35122 Padova

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Varchi elettronici

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits