Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Voto dei cittadini dell'Unione europea in Italia

In occasione delle prossime consultazioni amministrative
Ultimo aggiornamento: 14/06/2022
Indice
  • Chi può votare
  • Votazioni per il rinnovo del Parlamento europeo
  • Documentazione da presentare e modalità
  • Normativa di riferimento
Chi può votare
Chi può votare

I cittadini e le cittadine degli Stati membri dell'Unione Europea:

  • maggiorenni,
  • residenti a Padova,
  • che godono del diritto di voto, sia in Italia che nello Stato di origine,

possono chiedere di essere iscritti in un'apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Padova per esercitare il diritto di voto alle consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e dei candidati alla carica di Consigliere comunale.
L'iscrizione non comporta la possibilità di votare per le consultazioni referendarie.

Votazioni per il rinnovo del Parlamento europeo
Votazioni per il rinnovo del Parlamento europeo

I cittadini comunitari che intendono votare in Italia alle elezioni europee possono fare domanda tutto l'anno e comunque entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la votazione alla quale essi intendono partecipare.
Il modulo per inoltrare la richiesta è scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina e può essere trasmesso attraverso una delle modalità sopracitate.
 

Documentazione da presentare e modalità
Documentazione da presentare e modalità

L'esercizio del diritto di voto è subordinato all'iscrizione nelle apposite Liste elettorali aggiunte, la domanda di iscrizione può essere presentata durante tutto l'anno e comunque entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, tale termine è perentorio.

Il modulo per inoltrare la richiesta è scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina e può essere trasmesso attraverso una delle seguenti modalità allegando copia del documento d'identità:

  • consegnato a mano all'ufficio elettorale;
  • consegnato a mano all'ufficio protocollo del Comune di Padova; 
  • a mezzo posta ordinaria all'indirizzo Comune di Padova - ufficio elettorale - via del Municipio, 1 - 35122 Padova;
  • via email all'indirizzo elettorale@comune.padova.it;
  • via pec all'indirizzo elettoraleleva@pec.comune.padova.it

ATTENZIONE: i cittadine e le cittadine che in passato hanno già ottenuto l'iscrizione alle liste aggiunte per le elezioni comunali, non dovranno presentare nuovamente la richiesta, poichè l'iscrizione permane fino all'eventuale perdita dei requisiti per l'iscrizione.

L'ufficio elettorale provvederà all'istruttoria necessaria per verificare l'assenza di cause ostative all'esercizio del diritto di voto, acquisendo le necessarie certificazioni presso il Casellario giudiziario e la Questura.
A seguito di iscrizione nella lista aggiunta verrà trasmessa la tessera elettorale all'indirizzo di residenza con l’indicazione del seggio ove recarsi a votare.  

Al momento del voto sarà necessario presentare la tessera elettorale e un documento di riconoscimento i corso di validità (carta d'identità, patente, passaporto, ecc.).

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Decreto legislativo n. 197, art. 1, del 12/04/1996 che attua la direttiva 94/80/CE "Diritto di voto e di eleggibilità per le elezioni comunali da parte dei cittadini Ue che risiedano in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza".
  • Legge n. 483 del 03/08/1994 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 1994, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo".

Riferimenti

Ufficio elettorale - Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova

Luogo piazza Capitaniato, 19 - 35139 Padova
Telefono 049 8205730
Orario lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 8:15 alle 13:00
Email elettorale@comune.padova.it
PEC elettoraleleva@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sabatelli Luciana
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
Informazioni

La tessera elettorale e il voto

Come e dove richiedere la tessera elettorale
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Elezioni comunali: modulo per il voto dei cittadini europei in Italia
Elezioni Parlamento europeo: modulo per il voto dei cittadini europei in Italia
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Elezioni - referendum

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits