Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Padova resiliente

Verso il Piano di adattamento al cambiamento climatico
12/07/16
Ultimo aggiornamento: 14/07/2017

Nella lotta ai cambiamenti climatici il ruolo delle città e delle autorità locali è centrale.
L’evidenza dei cambiamenti climatici e dei possibili danni che essi arrecheranno nella nostra città, come ad esempio gli stress determinati dalle piogge intense e dalle alte temperature, comporta la necessità di realizzare politiche e misure di mitigazione, adattamento e resilienza.

Padova ha affrontato con responsabilità la necessità di definire a scala locale le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici.

Un passo importante verso l'adozione del Piano di adattamento ha avuto luogo il 28 giugno scorso, con il workshop "Padova resiliente: come intervenire nelle città per contrastare i cambiamenti climatici", nel quale sono state presentate le linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico, frutto di un complesso lavoro tecnico interno ed esterno all’Amministrazione comunale, realizzato in collaborazione con Università Iuav di Venezia.

La definizione di un Piano di adattamento porterà Padova ad essere una città più preparata ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico, consolidando così un modello di gestione basato sulla compartecipazione dei vari settori dell’amministrazione pubblica e sul coinvolgimento dei portatori di interessi.

Linee guida

Padova Resiliente. Linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico
Percorso teorico metodologico, sviluppato dall’Università Iuav di Venezia in collaborazione con il Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova.
 
anteprime di Padova resiliente

Contributi

  • Padova. Le politiche per il clima, di Daniela Luise - Settore Ambiente e Territorio, Comune di Padova
  • Linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico, di Francesco Musco, Università Iuav di Venezia
  • Gestione del territorio in area vasta - il progetto SeapAlps, di Massimo Gattolin, Città Metropolitana di Venezia

Rassegna stampa

Cambiamenti climatici: meglio essere preparati - da "Il Gazzettino" di Padova, 28 giugno 2016.

 

Tutti i documenti sono visualizzabili e scaricabili dalla sezione "Documenti".

 

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova 

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Fax 049 8237527
Orario martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Email informambiente@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento Daniela Luise
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Sito web www.padovanet.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Padova. Le politiche per il clima »
.PDF 795.55 KB
Iuav. Le politiche per il clima. Presentazione linee guida. »
.PDF 6.01 MB
Comune di Venezia. Progetto SEAP_ALPS »
.PDF 1.93 MB
Padova resiliente. programma workshop 28 giugno 2016 »
.PDF 1.19 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits