Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: attivo il piano foglie

23/10/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 24/11/2018

È già attivo il programma straordinario lanciato da Comune di Padova e AcegasApsAmga.

In questi giorni sono impegnate diverse squadre in vari quartieri della città: lunedì 22 ottobre le 12 squadre impiegate quotidianamente sono intervenute in diverse zone del centro (piazzale Stazione, piazza Capitaniato, piazza Antenore), in zona Portello (via Marzolo, via Loredan, via Falloppio), ma anche all’Arcella (via Zugno e via A. Da Murano), Torre (via Madonna del Rosario e via Luxardo), Guizza (via dei Tigli e via dei Salici), Salboro e in altre zone della città.

Martedì 23 ottobre si continua in piazza Capitaniato, piazzale Stazione, piazza Castello, piazza Mazzini e in viale Codalunga come pure in via Da Bassano, via Venezia e alla Sacra Famiglia.
Sono previsti interventi ogni giorno anche alla domenica.

«Lo scorso anno ho chiesto all'Azienda di lavorare su un calendario pubblico ed è stato predisposta una programmazione che ora è consultabile fin dall'inizio di questa stagione autunnale» spiega l’Assessora all’ambiente.

Il calendario dettagliato degli interventi è infatti pubblicato sul sito di AcegasApsAmga - calendario degli interventi.

«Quest'anno è quindi possibile interrogare il sistema  scoprendo sia quando è previsto il passaggio ordinario, via per via (nella tendina nel form specifico a sinistra sulla pagina), sia consultare il pdf con gli interventi stagionali aggiuntivi nelle strade alberate, pianificati secondo le specie presenti ed i tempi biologici di caduta del fogliame».

Il piano messo a punto prevede complessivamente 107 turni di lavoro in più (composto mediamente da 2/3 persone) oltre a 2 operatori in straordinario pomeridiano per le situazioni di emergenza. Il programma si riferisce alla vie dove sono presenti molte alberature in suolo pubblico e può essere soggetto a modifiche, soprattutto a causa di eventi meteorologici.

«Assieme all’azienda ci siamo impegnati per mettere a punto gli interventi per questa stagione - conclude l’Assessora - investendo sia per ottimizzare e migliorare il servizio sia per renderlo trasparente e accessibile ai cittadini».

L’occasione è utile anche per riprendere la campagna informativa “Le foglie sono tue? La strada è di tutti”, per ricordare che in base all’art.16 del regolamento di Polizia Urbana, la raccolta delle foglie che cadono sul suolo pubblico di alberi presenti in aree verdi private spetta al proprietario delle aree stesse.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits