Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Elezioni europee del 26 maggio 2019: voto degli italiani residenti all'estero

Per chi si trova, anche temporaneamente, fuori dall'Italia
12/02/19
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 13/06/2019
Indice
  • Cittadini italiani residenti all'estero
  • Cittadini italiani temporaneamente all'estero e familiari conviventi
  • Normativa di riferimento
Cittadini italiani residenti all'estero
Cittadini italiani residenti all'estero

CITTADINI ITALIANI RESIDENTI NEL TERRITORIO DELL'UNIONE EUROPEA
I cittadini italiani iscritti all'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) residenti in un Paese dell'Unione europea possono:
a) chiedere di votare presso il Comune di residenza all'estero, per i candidati del paese in cui risiedono, con le modalità stabilite dall'autorità competente del paese di residenza;
b) votare per i candidati italiani presso gli appositi seggi elettorali istituiti dai Consolati. In questo caso, il Ministero dell'Interno provvede ad inviare al cittadino un certificato elettorale con le indicazioni di dove esercitare il voto. Coloro che si recano in Italia possono, se non hanno già votato all'estero, votare in Italia presentando domanda al Sindaco entro il giorno precedente le elezioni, per essere ammessi a votare nella sezione di appartenenza, esibendo il certificato elettorale completo del talloncino. Se il certificato elettorale è stato smarrito o non è stato recapitato, l'elettore dovrà dichiarare per iscritto tale circostanza, con apposita dichiarazione di non aver già esercitato (o che non eserciterà) il diritto di voto nel Paese estero di residenza.
 

CITTADINI ITALIANI RESIDENTI FUORI DAL TERRITORIO DELL'UNIONE EUROPEA
I cittadini italiani iscritti all'Aire, residenti fuori dall'Unione europea, ricevono una lettera di avviso della convocazione elettorale con le relative istruzioni per votare in Italia.

Cittadini italiani temporaneamente all'estero e familiari conviventi
Cittadini italiani temporaneamente all'estero e familiari conviventi

CITTADINI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL'UNIONE EUROPEA PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO
Possono chiedere di votare nei seggi istituiti dai Consolati nei rispettivi paesi europei, presentando apposita domanda al consolato di riferimento entro il 7 marzo 2019.
Gli elettori ricevono dal Ministero dell'Interno un certificato elettorale con le indicazioni di dove esercitare il voto.
In caso di rientro in Italia prima delle elezioni possono comunque chiedere al Sindaco di essere riammessi a votare nella sezione italiana di appartenenza esibendo il certificato elettorale del Ministero.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Decreto legge n. 408 del 24/06/1994 "Disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo" (convertito in legge 3 agosto 1994 n. 483);
  • Legge n. 18 del 24/01/1979 "Elezione dei rappresentanti dell'Italia al parlamento europeo".

Riferimenti

ufficio elettorale - Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento - Comune di Padova

Luogo piazza Capitaniato, 19 - 35139 Padova
Telefono 049 8205730 (da lunedì a venerdì dalle 8:15 alle 13:00)
Orario lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 13:00 previo appuntamento
Email elettorale@comune.padova.it
PEC elettoraleleva@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Roberto Bardelle
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Maria Luisa Ferretti
Notizia
Europa bandiera - Comunità europea 380 ant fotolia 92093794

Elezioni europee del 26 maggio 2019: modalità di voto dei cittadini europei in Italia

Presentazione della domanda entro il 25 febbraio 2019
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
07/02/19
Tipo notizia Avvisi pubblici
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits