Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: dal Comune di Padova un progetto per le famiglie monoparentali

10/04/19
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 11/05/2019

Il Comune di Padova presenterà come capofila il progetto "Next to Me – Rete di Vicinanze" richiedendo un finanziamento al Fondo asilo, migrazione e integrazione del Ministero dell’Interno.
Il programma ha l’obiettivo di qualificare i servizi socio assistenziali e offrire agli enti locali sostegno organizzativo e operativo per sperimentare modelli per il superamento di situazioni di bisogno.

«Il programma ministeriale è finalizzato soprattutto allo sviluppo delle competenze degli operatori – spiega l’Assessora al sociale – Competenze che rappresentano un importante strumento per affrontare situazioni di bisogno e marginalità sul territorio. Migliorarle quindi è un investimento utile a tutta la comunità. Nel progetto che presenteremo al ministero la formazione degli operatori si affianca a progetti specifici sul territorio».
 
Nel progetto, che Padova presenterà come capofila assieme ai comuni di Cadoneghe, Montegrotto, Abano, Rubano, Piove di Sacco, Noventa Padovana e Torreglia, alla Prefettura, all’Università di Padova – Centro Interdipartimentale Giorgio Lago e al Centro Provinciale Istruzione Adulti, lo sviluppo di queste competenze è accompagnato a una sperimentazione sul campo indirizzata in particolare alle famiglie mono genitoriali: «Il disagio abitativo e l’esclusione dai circuiti tradizionali del lavoro e della formazione colpiscono in maniera particolare le famiglie monoparentali di origine straniera, per lo più mamme sole con figli minori – continua l’Assessora – Abbiamo però visto che queste famiglie se coinvolte in percorsi di inserimento riescono a raggiungere l’autonomia abitativa e lavorativa. Per questo un percorso di accompagnamento all’abitare e di orientamento al lavoro può essere particolarmente efficace. Per progetto che presenteremo al Ministero il rafforzamento di competenze per gli operatori si affianca a esperienze di housing sociale e formazione».

Il budget previsto per il progetto, di durata biennale, e di circa 860 mila euro.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits