Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: buoni spesa al via dal 14 dicembre, parte anche il centralino "Chiamaci pure"

03/12/20
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 04/01/2021
Prosegue la definizione dei criteri per l’assegnazione del milione di euro destinato dal Governo alla nostra città per i buoni spesa.
Una volta stabilito che per questa tornata i buoni verranno erogati tramite piattaforma online, sono stati definiti i criteri per poter accedere.

Potranno accedere ai buoni i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica, con priorità a quelli non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale) che si trovino nelle seguenti condizioni relative alla situazione lavorativa:
  • perdita o del lavoro (licenziamento) o significativa riduzione delle ore lavorate a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in data 1 febbraio 2020 o data successiva;
  • nucleo familiare monoreddito;
  • nucleo familiare attualmente privo di qualsiasi fonte di reddito.
Un’ulteriore caratteristica deve essere quella della disponibilità sui conti correnti intestati ai componenti il nucleo familiare, che non deve essere superiore a 5.000 euro al 30/10/2020.
 
Per questa seconda tornata non sarà prevista la possibilità di riproporre la domanda per una seconda volta.
Si intendono escluse le persone che percepiscono una pensione in quanto l'iniziativa è destinata principalmente a coloro che hanno visto un peggioramento delle condizioni economiche dovute alla perdita di lavoro in seguito all'epidemia.
Stiamo verificando le diverse piattaforme realizzate per la gestione dei buoni spesa a fine dei rendere la procedura di raccolta delle domande e di erogazioni dei buoni che renda possibile agli uffici di lavorare con celerità e che sia sostenibile per i destinatari e per gli esercizi commerciali.

L’assegnazione partirà da metà dicembre.

Dichiara in merito l’assessora al sociale Marta Nalin: "Abbiamo allargato a chi non ha la residenza la possibilità di poter accedere ai buoni, perché nella nostra città sono moltissime le persone che vivono, studiano o lavorano pur non avendo la residenza. Valuteremo caso per caso, ma ad esempio uno studente universitario che trascorre anni della sua vita domiciliato a Padova, è per noi un cittadino a tutti gli effetti".
 
Da domani sarà inoltre attivo il centralino gestito da Settore Servizi Sociali, operativo dal lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle 13:00, con delle chiusure programmate l’8, il 25 e il 26 dicembre e dal 1 al 6 gennaio.
Il numero è 049 2323009 e sarà attivata l'email chiamacipure@comune.padova.it.
Fornirà informazioni generali sulle ultime disposizioni normative (a livello nazionale, regionale e locale), sulle misure e sui servizi attivati dal Comune per l'emergenza sanitaria. Fornirà anche informazioni su come richiedere i buoni spesa.
Aggiunge l’Assessora: "Il centralino nella prima fase dell’emergenza è stato uno strumento prezioso per dare un supporto a tutte le persone che cercavano informazioni di diverso genere. La situazione ora è diversa rispetto ad aprile, ma rimane la necessità di avere informazioni precise, con un supporto concreto, per tutte e tutti".
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits