Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Notizie e novità dalle Biblioteche civiche

14/01/21
Tipo notizia Cultura
Ultimo aggiornamento: 14/01/2021
Documentazione libri archivio

Modalità di accesso alle biblioteche

L’accesso alle biblioteche è sempre consentito per ritirare libri prenotati o restituire libri e dvd.
Prenotare libri è possibile via:

  • telefono,
  • email,
  • catalogo (GalileoDiscovery).

Per poter accedere agli scaffali e scegliere autonomamente i libri è invece obbligatorio prenotare l’accesso tramite l’app Affluences, indicando la fascia oraria in cui si prevede di accedere alla biblioteca. La durata massima di permanenza è di 30 minuti.

Prestito a domicilio

Dall'11 gennaio 2021, in tutte le biblioteche del Sistema bibliotecario urbano - Sbu del Comune di Padova, è attivo il prestito a domicilio di libri, dvd e cd musicali.
Il servizio, che è a cura del Sistema bibliotecario urbano in collaborazione con il Csv di Padova, copre tutto il territorio comunale, dal centro storico ai quartieri; il servizio è gratuito e limitato alla sola consegna dei libri, cd musicali e dvd prenotati.
Per chi ha più di 65 anni o è impossibilitato ad uscire di casa è possibile contattare la biblioteca più vicina ed usufruire del servizio di prestito a domicilio.
REGOLAMENTO PRESTITO A DOMICILIO

Emeroteca

Dall’11 gennaio 2021 apre la nuova Emeroteca presso la sede della Biblioteca Civica al Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa, con tantissime riviste da sfogliare e direttamente accessibili.
Attualmente l’accesso è solo su prenotazione tramite l'app Affluences, come gli altri servizi delle biblioteche; la consultazione in presenza è comunque limitata ad un massimo di quattro persone.

L'Emeroteca è aperta lunedì e mercoledì dalle ore 8:30 alle 13:30, sempre su prenotazione.

Libri che vi aspettano

Nonostante le limitazioni del periodo, non si è mai smesso di ordinare, catalogare, ricoprire e cartellinare le novità librarie.
Non è però ancora possibile mostrare tutte le novità divise per biblioteca, come veniva fatto prima del passaggio al nuovo software, per cui sono stati realizzati dei magazine online.

 

MAGAZINE ONLINE

Scelti per voi adulti e ragazzi/3

Scelti per voi: adulti/1
Scelti per voi: adulti/2
Scelti per voi: bambini e ragazzi/1
Scelti per voi: bambini e ragazzi/2

 

 

Altri sguardi

Rubrica "Altri Sguardi"

In questa nuova rubrica si parla di romanzi e racconti africani postcoloniali e cioè prodotti a partire dalla seconda metà del Novecento fino ad oggi. Il tentativo è quello di restituire tridimensionalità ad un continente troppo spesso schiacciato dalle sue raffigurazioni sommarie e stereotipate. La rubrica di volta in volta si arricchirà di nuovi autori e romanzi divisi per stato.

Pagina da consultare

 

nobel rubrica aggiornata

I Nobel per la letteratura

Trent'anni di premi Nobel per la letteratura.
Una selezione con tutti i vincitori del premio più ambito.
Pagina da consultare

gialli rubrica aggiornata

Gialli

Una selezione di percorsi nel giallo, con in risalto alcuni autori divisi per nazionalità.
Pagina da consultare


 

storie vere rubrica aggiornata

Storie vere

Quando la realtà supera la fantasia: libri tratti da storie vere.
Pagina da consultare


 

Libro opere prime

Opere prime

Una selezione di romanzi di esordio di autori affermati.
Pagina da consulare


 

fantasy novità

Fantasy

Per la sezione ragazzi vengono proposti alcuni tra i maggiori autori fantasy.
Pagina da consultare


 

Memorie della Quarantena

Memorie della quarantena

E' disponibile l'ebook con i racconti selezionati per il concorso letterario "Memorie della quarantena: storie, lettere, racconti e riflessioni ai tempi del Coronavirus".

EBOOK "Memorie della quarantena" (file in formato .pdf)

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Newsletter Biblioteche civiche
Biblioteche - Sistema bibliotecario urbano

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits