Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: trasporto pubblico. Agevolazioni tariffarie per pensionati e invalidi 2021

19/02/21
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 22/02/2021
Come ogni anno l’Amministrazione destina una quota alla copertura degli abbonamenti annuali e trimestrali degli anziani e delle persone con disabilità, sulla base dell'attestazione Isee. Possono usufruire delle agevolazioni le persone residenti nel Comune di Padova che risultano:
• pensionate con trattamento di vecchiaia,
• pensionate sociali,
• persone con disabilità,
• mutilate ed invalide con un grado di invalidità non inferiore al 74% o equiparato.
 
Gli abbonamenti sono destinati a persone con un Isee fino a 13.405,08 euro, ovvero il doppio del valore minimo Inps e chi risulta in possesso della tessera L.R. 19/1996, in corso di validità, non deve necessariamente presentare l’attestazione. Gli abbonamenti possono essere richiesti presso le biglietterie di Busitalia in via Rismondo o in piazza dei Signori, presentando copia dell'attestazione Isee e copia della carta d'identità.
 
Commenta l’assessore alla mobilità Andrea Ragona: "Ogni anno sono circa 2.500 le persone che usufruiscono di questa gratuità e negli ultimi anni abbiamo raddoppiato la soglia Isee dei beneficiari, per allargare il bacino dei possibili beneficiari, perché siano sempre di più le persone che decidono i muoversi in modo sostenibile. Azioni di questo tipo sono ancora più necessarie oggi, alla luce della pandemia. Nonostante l’ultimo sia stato un anno terribile anche per i bilanci del trasporto pubblico, crediamo sia fondamentale continuare a investire risorse in questa direzione, perché oltre che in sicurezza è fondamentale per tutte e tutti potersi muovere in autonomia".
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits