Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: laboratori teatrali della Compagnia di ricreazione rivolti a persone con disagio psichico

24/03/21
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 24/03/2021

Giovedì 25 marzo, alle ore 10:00 sarà inaugurato il ciclo di laboratori teatrali organizzato dalla Compagnia di ricreazione con il supporto dell’Assessorato alla cultura, rivolto a persone con disagio psichico.

Dati i tempi l’inaugurazione, avverrà con collegamento da remoto, così come le prime 5 sessioni dei laboratori, delle dieci previste. Per i laboratori sarà adottato come testo di riferimento il romanzo “Vite senza tempo” di Vincenzo Faggiano, edito da “Il Poligrafo”.
Il progetto della Compagnia di ricreazione si avvarrà della collaborazione della psicologa dott.ssa Anna Maria Ferilli e di alcuni laureandi e stagisti in psicologia.
La didattica sarà curata da attori professionisti e docenti di teatro della scuola teatrale Amour Braque.
Il progetto si avvarrà inoltre della collaborazione dello scrittore e regista Vincenzo Faggiano, per gli aspetti artistici.

Nei laboratori online saranno impartiti contenuti sulle principali tecniche attoriali, esercizi di lettura interpretativa, uso artistico della voce, interazione tra recitazione, musica e canto, storia ed evoluzione dell’arte teatrale, disamina delle principali scuole italiane ed internazionali di tecnica teatrale. Nella parte finale del corso, che si terrà in presenza, è invece previsto l’insegnamento delle tecniche espressive dal vivo, della gestualità e della mimica, presenza e movimento in scena. Alcune sessioni saranno dedicate all’allestimento di un vero e proprio spettacolo, sotto la guida dell’autore di Vite senza tempo, testo che farà da canovaccio alla messa in scena della leggenda Carrarese ambientata a Padova e riproposta nel libro di recente pubblicazione.

Gli stessi allievi del corso saranno protagonisti come attori sia dell’allestimento che del previsto saggio finale.
Vi è però un’ulteriore prospettiva ancor piu’ interessante e stimolante, per i partecipanti: quella di far parte del cast del prossimo spettacolo programmato a settembre presso il Teatro Verdi, insieme ad importanti ed affermati attori e cantanti lirici, con la regia di Vincenzo Faggiano.
All’inaugurazione dei laboratori teatrali è previsto un breve saluto dell’assessore alla cultura Andrea Colasio e del presidente della Compagnia di ricreazione Paolo Fornea.

 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits