Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

XXX anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia

27 maggio 2021
25/05/21
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 30/05/2021

Il 27 maggio 2021 ricorre il trentesimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. Approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York, la Convenzione è diventata testo fondamentale per il lavoro quotidiano di tutti coloro che si occupano di infanzia ed adolescenza nei 196 paesi che l’hanno ratificata.

In occasione del trentennale, l’Unicef promuove l’iniziativa "Lunga vita ai diritti" alla quale il Comune di Padova ha aderito.

Per sensibilizzare i cittadini il 27 maggio viene illuminata di blu la Torre campanaria del Municipio.
XXX anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia

Per informazioni

Ufficio diritti umani e pace
telefono 049 8205629
email pacedirittiumani@comune.padova.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino Unicef "Lunga vita ai diritti" »
.PDF 258.13 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits