Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Relazioni intergenerazionali per il progetto "Padova città amica dell’anziano"

In una città amica dell'anziano, gli anziani sono amici dei giovani
18/05/21
Ultimo aggiornamento: 20/05/2022

Nell'ambito del progetto "Padova città amica dell’anziano" giovani e universitari hanno intervistato delle persone anziane sul tema della pandemia del Covid-19 e del periodo di lockdown, realizzando una serie di video che saranno raccolti in un unico "racconto multimediale".

In un periodo in cui le distanze rendono più difficoltose le relazioni, in particolare fra generazioni diverse, è stato proposto agli anziani di fornire il loro punto di vista sulla situazione che stiamo vivendo e si è chiesto loro di esprimere cosa vorrebbero che i giovani ricordassero di questo periodo.

Le azioni "Io partecipo con i giovani" ed "Io partecipo con gli universitari" intendono far emergere le risorse che le persone anziane mettono quotidianamente a disposizione della comunità.

Estratti delle interviste "Io partecipo con i giovani"

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits