

A seguito delle recenti disposizioni in materia di contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid-19 (Decreto Legge n. 105 del 23/07/2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio essere muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 per accedere a:
La certificazione verde attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti da Covid-19 nei sei mesi precedenti.
La certificazione verde Covid-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (sotto i 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
FAQ (domande frequenti) dal sito governativo Certificazione verde Covid-19
SAGRE E FIERE
SPETTACOLI DAL VIVO E MANIFESTAZIONI SPORTIVE
Attenzione: per le attività nei parchi cittadini, l’area coinvolta è da intendersi quella limitrofa allo spettacolo o all'attività sportiva.
In zona bianca, per eventi con un numero di spettatori superiore a 5.000 all'aperto e 2.500 al chiuso, la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata per l'evento all'aperto e al 25% al chiuso.
In zona gialla, la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e comunque il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all'aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
Disposizioni complete: circolare dell'Ulss 6 del 30/07/2021; circolare dell'Ulss 6 del 10/08/2021.
Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni sopra indicate, lo stesso vale per le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.