Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: monopattini. Tre giornate di formazione dedicate ai più giovani ma non solo

05/11/21
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 06/12/2021

Da settembre 2021 è disponibile in città il servizio noleggio monopattini in sharing.
Con l’obiettivo di promuovere i comportamenti corretti da adottare per l'uso dei monopattini in sicurezza, il Comune di Padova organizza tre sessioni teorico/pratiche di formazione.
Queste giornate di formazione sono mirate a sensibilizzare gli utenti sulla sicurezza nella guida del monopattino, fornire informazioni sulla normativa nazionale e sulle specifiche disposizioni della città di Padova, sviluppare alcune competenze “tecniche” che sono alla base della guida dei monopattini.
La formazione verrà realizzata in collaborazione con gli operatori Emtransit (Dott) e Bitmobility e con la Polizia Locale, in qualità di garante dell’educazione stradale.

Sono tre gli appuntamenti previsti:

  • sabato 6 novembre 2021, in piazza Duomo, a partire dalle ore 13:00
  • sabato 13 novembre 2021, in piazza Duomo, a partire dalle ore 10:00
  • domenica 21 novembre 2021, in piazza dei Frutti, a partire dalle ore 10:00

Dichiara l’assessore alla mobilità Andrea Ragona: "Questi mezzi sono molto apprezzati, in particolare dai giovani, e stiamo registrando numeri molto elevati. Come abbiamo detto fin dall’inizio è importante lavorare sulla formazione in particolare di ragazze e ragazzi perché sono un mezzo comunque nuovo, che ha delle regole precise che bisogna sapere per poterli utilizzare al meglio e soprattutto in modo sicuro. Abbiamo già prodotto materiale informativo con le principali regole, ma anche provare “sul campo” è fondamentale. Queste giornate di formazione verranno realizzate in luoghi frequentati e l’ultima in occasione della domenica sostenibile, dove si registra sempre un grandissimo numero di persone che raggiungono il centro con biciclette e monopattini. Sono aperte a tutta la cittadinanza e vengono realizzate con il supporto delle aziende che offrono il servizio, che ringrazio per la disponibilità".

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits