Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: le rotonde cittadine dedicate alle donne che hanno fatto la differenza

07/03/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 08/04/2022

La Commissione per le pari opportunità del Comune di Padova celebra l’8 marzo scoprendo nuovi tratti del percorso che si snoda attraverso le rotonde della città, dedicato alle figure femminili.

La Commissione ritiene che l’esaltazione e la celebrazione dei meriti delle donne sia un atto doveroso, affatto superfluo ed anzi necessario per portare avanti quel percorso di educazione civica e di riconoscimento del valore femminile che è alla base della lotta contro le discriminazioni e la violenza nei confronti delle donne. Un percorso informativo e formativo rivolto a tutti, che si snoda attraverso i luoghi e la storia di Padova e racconta il valore delle donne e quello che hanno realizzato per la Città e per il Paese.

Il 7 marzo, alle ore 11:00, si scopriranno le targhe nel tratto Codalunga - Borgomagno dedicate a Nilde Iotti, Tina Anselmi, Lina Merlin , Rosetta Molinari, Marcella Di Folco. Saranno presentì l’onorevole Alessandro Zan, i  familiari di Rosetta Molinari, la presidente della Consulta di quartiere Etta Andreella.

L’8 marzo, alle ore 11:00, si scopriranno le targhe nel tratto viale della Pace - Biri dedicate a Gigliola Valandro, alle Madri costituenti e a Felicia Bortolotto Impastato. Sarà presente l’assessora Marta Nalin e una rappresentanza delle Consulte di quartiere.

Il 10 marzo, alle ore 11:00, si scoprirà la targa dedicata a Elvira Poli sita davanti alla facoltà di ingegneria in via Tommaseo. La cerimonia sarà preceduta da una tavola rotonda organizzata dal Dipartimento delle Facoltà Stem dell’Università di Padova con la partecipazione delle studentesse e degli studenti del primo anno dei corsi.

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
5 Parità di genere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits