Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: FéMO Libera la fantasia. Dal 12 al 14 maggio, al Centro Culturale Altinate/San Gaetano, 3 giornate all’insegna dell’aggregazione digitale

11/05/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 11/05/2022

Mancano poche ore alla partenza della quinta edizione di #FéMO, il festival dell'espressione multimediale, quest'anno intitolato “Libera la fantasia”.
Dal 12 al 14 maggio, il Centro Culturale di via Altinate è animato da workshop, contest, performance, incontri ed esposizioni: un programma di iniziative gratuito e aperto a tutti, animato dai giovani maker, digital fabricator, performer, coder e videomaker della sempre più ricca rete di FéMO , scelti tra i candidati al bando di selezione.
Il festival torna negli spazi del Centro Culturale Altinate/San Gaetano per 3 giornate all’insegna dell’aggregazione digitale, con nuove collaborazioni, nuovi eventi e suggestioni.
Il Festival promuove i talenti e le specificità espressive e culturali tipiche delle nuove generazioni digitali e ne sviluppa le competenze e le capacità comunicative offrendo spazio a nuovi possibili profili professionali.

Sono quattro le sezioni tematiche del festival:

  • LAB. Una proposta di workshop tematici di approfondimento, esperienziali o formativi. Dalla realizzazione di cortometraggi o podcast, alla scrittura digitale, fino alla robotica e alla programmazione;
  • EXPO. Uno spazio espositivo, al piano terra del Centro, per opere, idee e performance. Installazioni video, visual art e fotografia;
  • EVENTS. Un programma di appuntamenti collaterali, veri e propri eventi nell’evento. Video, fotografia e suoni negli spazi delle aule studio. Il live set della Premiata Agenzia Sviaggi. Il live di musica elettronica con strumenti autocostruiti e tradizionali dei Frank Sinutre;
  • EDUCATIONAL. Una proposta di didattica integrativa rivolta agli studenti delle scuole superiori di Padova, per un’introduzione al mondo del digitale assieme a professionisti del settore. Quest’anno, i temi trattati sono il linguaggio audiovisivo e l’artigianato digitale.

La partecipazione a tutti gli eventi in programma è libera e gratuita.
Dettagli e maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.progettogiovani.pd.it.

Il programma dell'evento è disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – PG Lab
piazza Caduti della Resistenza, 3 - Padova
telefono 049 8204723
email pglab@comune.padova.it 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
FéMO 2022 - programma »
.PDF 177.63 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits